Manutenzione straordinaria dell’area del tempio d’Ercole: approvato il progetto

La stima dei lavori è di circa 500.000 euro, computata utilizzando l’elenco prezzi unitari vigenti della Regione Lazio

Continua, attraverso il lavoro dell’assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Cori, la messa in sicurezza di alcuni luoghi del territorio. Dopo l’approvazione in Giunta e il contestuale inizio dei lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale nel centro storico di Giulianello, tocca ora al centro storico di Cori e in particolare all’area archeologica del tempio d’Ercole.

È stato infatti approvato dalla Giunta De Lillis un progetto esecutivo di manutenzione straordinaria dell’area adiacente il tempio d’Ercole, da presentare alla Regione Lazio per richiederne il finanziamento.

Il progetto prevede la messa in sicurezza della pavimentazione stradale della principale strada che porta direttamente al tempio, la sistemazione delle aree limitrofe con particolare attenzione all’arredo urbano – con panchine e cestini – e rifacimento della pubblica illuminazione, nonché la sistemazione delle aree parcheggio con nuova segnaletica verticale e orizzontale.

La stima dei lavori è di circa 500.000 euro, computata utilizzando l’elenco prezzi unitari vigenti della Regione Lazio (anno 2023).

“Il Tempio d’Ercole è uno dei monumenti di maggior rilievo della città dal punto di vista storico – afferma il sindaco, Mauro De Lillis – e meriterebbe un’area circostante maggiormente curata, a beneficio dei turisti ma anche dei residenti. Il progetto è stato predisposto, ora il nostro impegno va nel reperimento delle necessarie risorse”.

“Si tratta – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici, Ennio Afilani – di un intervento molto importante e atteso da tempo, in particolar modo da chi vive in quella zona, tra l’altro densamente popolata. Inoltre, accoglierebbe i visitatori in modo migliore e più ordinato, così da mettere in risalto la bellezza e l’importanza di quel luogo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -