Tiero (Fdi): “Al fianco del Consorzio Costruttori Pontini, tutelare gli interessi dell’area”

"Occorre favorire lo sviluppo verso modelli di economia circolare e sostenibile, con politiche di sostegno anche attraverso un confronto"

“Occorre favorire lo sviluppo verso modelli di economia circolare e sostenibile, con politiche di sostegno anche attraverso un confronto con le aziende del territorio. Le nostre imprese affrontano quotidianamente sfide legate alla gestione delle risorse idriche e l’obiettivo che occorre porsi è quello di facilitare soluzioni pratiche e sostenibili. È in corso un’azione sinergica volta a dare risposte concrete in particolar modo al tessuto produttivo. Un confronto è stato avviato nei mesi scorsi con il Consorzio Costruttori Pontini, all’interno del quale operano diverse e importanti aziende della zona industriale di Cisterna di Latina. Abbiamo avuto una serie di interlocuzioni con questa realtà, dando già risposte concrete ad alcune problematiche, come quella legata alle tariffe idriche a carico delle imprese. Grazie alla collaborazione del gestore idrico, Acqualatina spa, siamo riusciti ad assicurare risparmi preziosi per le aziende. Ora con i vertici del Consorzio, stiamo interloquendo su altre tematiche con l’obiettivo di dare soluzioni efficaci nell’interesse delle imprese. Nello specifico è stata presa fortemente in considerazione la proposta del Consorzio che intende cedere l’impianto di depurazione di sua proprietà al nucleo industriale. In tal senso c’è un impegno preciso portato avanti dal sottoscritto presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale. Della questione ho interessato i vertici del Consorzio industriale del Lazio, così come la presidenza di Acqualatina spa e penso che troveremo una soluzione che vada incontro alle esigenze delle imprese operanti sul nucleo di Cisterna di Latina.

Riteniamo infine altrettanto importante anche assicurare lo snellimento delle procedure di autorizzazione. I tempi e le modalità di rilascio dei titoli autorizzativi costituiscono primari fattori di competitività, attrattività e sviluppo di un territorio, poiché l’esercizio virtuoso dei procedimenti, in particolare quelli in materia ambientale, può favorire investimenti e buone prassi decisivi per migliorare le condizioni ambientali e socioeconomiche del contesto in cui si applicano”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Acqualatina, il PD chiede dimissioni degli amministratori di nomina pubblica

"Mi preme, a questo punto, ripercorrere la sequenza dei nostri tanti interventi per invocare un'inversione di tendenza"

“Commissione Urbanistica convocata contro la Trasparenza”: l’opposizione diserta la seduta

Le parole dei consiglieri di minoranza: «Atto strumentale e grave, delegittimato il ruolo della commissione»

Innovazione Blue Economy 2025, Comune di Latina premiato per il progetto “Tutti al mare”

È prevista l’installazione di otto piazzole con ombrelloni; i camminamenti saranno dotati degli ausili per ipovedenti

Commissione Trasparenza, salta la seduta: la maggioranza abbandona i lavori

Sul tavolo la bocciatura regionale della delibera sulla perequazione. L’opposizione: "Comportamento scorretto per evitare il confronto"

Anfiteatro Comunale di Fondi: Fratelli d’Italia presenta mozione urgente per la riqualificazione

La mozione nasce dalla constatazione di un evidente e preoccupante stato di degrado in cui versa la struttura

Consulta Giovani ANCI Lazio: Calandrini: “Nomine confermano qualità dei nostri giovani amministratori”

"La Consulta Giovani – dichiara il coordinatore – è uno strumento fondamentale per promuovere il protagonismo delle nuove generazioni"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -