Provincia di Latina, al via i lavori per la nuova rotatoria a Cisterna

Lavori di sistemazione e adeguamento dell’intersezione tra la S.P. Cisterna Carano Aprilia e le Strade Comunali Plinio il Vecchio e Mediana

Partiranno lunedì 3 marzo i lavori di sistemazione e adeguamento dell’intersezione tra la S.P. Cisterna Carano Aprilia e le Strade Comunali Plinio il Vecchio e Mediana per Cisterna.

L’intervento prevede la realizzazione di una nuova rotatoria con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e la fluidità del traffico.

I lavori saranno eseguiti dalla ditta Metalsystem Srl, aggiudicataria dell’appalto a seguito di una gara ad offerta economicamente più vantaggiosa.

Il progetto, finanziato dalla Provincia di Latina con un investimento complessivo di 250.000 euro, introduce una serie di migliorie tecniche per garantire maggiore efficienza e durabilità.

Le principali innovazioni dell’offerta migliorativa, tra gli aspetti più rilevanti, prevedono:

•             Maggiore sicurezza nelle ore notturne, grazie all’integrazione dell’illuminazione sulla corona della rotatoria e sulle aiuole spartitraffico.

•             Potenziamento della durabilità della pavimentazione stradale, per una maggiore resistenza nel tempo.

•             Allestimento del verde con essenze a bassa idroesigenza, per garantire un impatto ambientale sostenibile e una ridotta necessità di manutenzione.

Soddisfazione per l’avvio dei lavori è stata espressa sia dal Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli che dal Presidente della Commissione dei Lavori Pubblici ed Attività Tecniche Renio Monti, dichiarando:

“Questo intervento rientra nel piano di miglioramento della viabilità provinciale che stiamo portando avanti con determinazione. La nuova rotatoria consentirà di ridurre il rischio di incidenti in un punto critico della rete stradale e di migliorare la fluidità del traffico, a beneficio di cittadini e imprese. Investire sulla sicurezza e sulla qualità delle infrastrutture è una priorità per la Provincia di Latina e continueremo a lavorare in questa direzione.”

L’intervento, atteso da tempo dai residenti e dagli automobilisti che quotidianamente percorrono questa intersezione, rappresenta un passo avanti nella modernizzazione della viabilità locale. La durata complessiva dei lavori è prevista in 90 giorni, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi alla circolazione

La Provincia di Latina continua così il proprio impegno per il miglioramento della rete stradale, puntando su soluzioni efficaci per la sicurezza e la fluidità del traffico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -