Tiero (FdI): “Piano regionale sull’autismo, risorse per 20 milioni di euro”

"Presentata e fatta approvare un'osservazione al piano che prevede il coinvolgimento delle associazioni rappresentative delle famiglie"

“Considero estremamente importante l’approvazione del primo Piano regionale sull’autismo. Un atto di programmazione importante che fino a oggi il Lazio non aveva. Un documento che punta sulla presa in carico precoce che contribuirà a sostenere i pazienti e le loro famiglie alle prese con la gestione di una patologia difficile e fortemente impattante sulle loro vite. Abbiamo presentato e fatto approvare un’osservazione al piano che prevede il coinvolgimento delle associazioni rappresentative delle famiglie nelle fasi del monitoraggio del processo. Il loro contributo fornirà una visione diretta e concreta delle esperienze quotidiane e delle sfide affrontate dalle persone con autismo. A tal fine, la partecipazione attiva ai gruppi di lavoro e al monitoraggio del Piano garantirà una supervisione costante e una oggettiva applicazione delle politiche a livello locale, favorendo così lo sviluppo di azioni mirate ed efficaci. Ci tengo a sottolineare quanto sia fondamentale aver garantito nell’ambito di questo piano uno stanziamento complessivo di 20 milioni di euro: 1.300.000 euro per l’avvio del piano e 19 milioni di euro nella legge di bilancio. Credo nella centralità della famiglia e dei caregiver. Il piano mira a creare un sistema coordinato che standardizzi servizi, percorsi di riabilitazione e inclusione sociale, oltre ad essere di fondamentale supporto per i caregiver. Ritengo infine davvero di notevole rilievo anche l’attivazione di un centro regionale per minori e adulti con autismo. Ringrazio, quindi, il presidente Rocca, l’assessore Maselli, la commissione Sanità di cui faccio parte e la sua presidente Alessia Savo, per il raggiungimento di un obiettivo concreto che rappresenta una svolta attesa da anni sul fronte dell’autismo. Al centro mettiamo le persone, gli individui e le famiglie”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Acqualatina, il PD chiede dimissioni degli amministratori di nomina pubblica

"Mi preme, a questo punto, ripercorrere la sequenza dei nostri tanti interventi per invocare un'inversione di tendenza"

“Commissione Urbanistica convocata contro la Trasparenza”: l’opposizione diserta la seduta

Le parole dei consiglieri di minoranza: «Atto strumentale e grave, delegittimato il ruolo della commissione»

Innovazione Blue Economy 2025, Comune di Latina premiato per il progetto “Tutti al mare”

È prevista l’installazione di otto piazzole con ombrelloni; i camminamenti saranno dotati degli ausili per ipovedenti

Commissione Trasparenza, salta la seduta: la maggioranza abbandona i lavori

Sul tavolo la bocciatura regionale della delibera sulla perequazione. L’opposizione: "Comportamento scorretto per evitare il confronto"

Anfiteatro Comunale di Fondi: Fratelli d’Italia presenta mozione urgente per la riqualificazione

La mozione nasce dalla constatazione di un evidente e preoccupante stato di degrado in cui versa la struttura

Consulta Giovani ANCI Lazio: Calandrini: “Nomine confermano qualità dei nostri giovani amministratori”

"La Consulta Giovani – dichiara il coordinatore – è uno strumento fondamentale per promuovere il protagonismo delle nuove generazioni"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -