Tiero (FdI): “Piano regionale sull’autismo, risorse per 20 milioni di euro”

"Presentata e fatta approvare un'osservazione al piano che prevede il coinvolgimento delle associazioni rappresentative delle famiglie"

“Considero estremamente importante l’approvazione del primo Piano regionale sull’autismo. Un atto di programmazione importante che fino a oggi il Lazio non aveva. Un documento che punta sulla presa in carico precoce che contribuirà a sostenere i pazienti e le loro famiglie alle prese con la gestione di una patologia difficile e fortemente impattante sulle loro vite. Abbiamo presentato e fatto approvare un’osservazione al piano che prevede il coinvolgimento delle associazioni rappresentative delle famiglie nelle fasi del monitoraggio del processo. Il loro contributo fornirà una visione diretta e concreta delle esperienze quotidiane e delle sfide affrontate dalle persone con autismo. A tal fine, la partecipazione attiva ai gruppi di lavoro e al monitoraggio del Piano garantirà una supervisione costante e una oggettiva applicazione delle politiche a livello locale, favorendo così lo sviluppo di azioni mirate ed efficaci. Ci tengo a sottolineare quanto sia fondamentale aver garantito nell’ambito di questo piano uno stanziamento complessivo di 20 milioni di euro: 1.300.000 euro per l’avvio del piano e 19 milioni di euro nella legge di bilancio. Credo nella centralità della famiglia e dei caregiver. Il piano mira a creare un sistema coordinato che standardizzi servizi, percorsi di riabilitazione e inclusione sociale, oltre ad essere di fondamentale supporto per i caregiver. Ritengo infine davvero di notevole rilievo anche l’attivazione di un centro regionale per minori e adulti con autismo. Ringrazio, quindi, il presidente Rocca, l’assessore Maselli, la commissione Sanità di cui faccio parte e la sua presidente Alessia Savo, per il raggiungimento di un obiettivo concreto che rappresenta una svolta attesa da anni sul fronte dell’autismo. Al centro mettiamo le persone, gli individui e le famiglie”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -