La Federnuoto mondiale sospende Barelli, era atteso lunedì ad Anzio

Il presidente della Federazione Nazionale Nuoto era atteso ad Anzio per l'inaugurazione del nuovo stadio del nuoto

Era atteso ad Anzio, il prossimo lunedì 19 settembre, per l’inaugurazione del Nuovo stadio del Nuoto ma il Presidente della Federazione italiana nuoto (Fin) e parlamentare di Forza Italia Paolo Barelli non potrà essere presente. La Federnuoto mondiale, infatti, lo ha sospeso. Il provvedimento arriva dal comitato etico indipendente della Fina che “sta attualmente indagando su molteplici deferimenti di presunte illeciti di tre casi separati”. Per questo è scattato lo stop cautelare ma immediato nei confronti di Barelli che oltre a essere n.1 della Federnuoto italiana, è stato anche membro dell’ufficio di presidenza della Fina e presidente della Federazione europea.
Ma Barelli è anche uomo politico. Da capogruppo di Forza Italia alla Camera, nella replica parla di provvedimento a orologeria: “È sospetto il tempo dell’attacco al mio ruolo politico nell’imminenza delle elezioni. Sono sicuro che anche questa vicenda, come tutte le altre con cui in Italia e all’estero si è cercato di infangarmi, finirà con la piena dimostrazione della mia correttezza”.
Le accuse di illeciti oggetto di indagine da parte del Comitato Etico “includono potenziali violazioni multiple delle regole della costituzione e del codice etico della Fina” e alla luce di questo è stata imposta la “sospensione provvisoria che gli preclude l’esercizio di qualsiasi funzione e la partecipazione a qualsiasi attività all’interno della Fina, delle organizzazioni continentali della Fina e delle federazioni membri”.
Barelli, a seguito di questa sospensione, che “rimarrà in vigore fino alla risoluzione di tutte le questioni in corso con il Comitato etico”, “non è idoneo a ricoprire la carica di presidente della Fin”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -