Asilo nido a borgo Vodice e riqualificazione dell’ex Spes, al via i lavori

"Sono entusiasta di annunciare l'inizio dei lavori per la trasformazione dell'ex scuola elementare di borgo Vodice in asilo nido"

Lo scorso 10 febbraio è stato un giorno importante per Sabaudia, con la firma ufficiale che segna l’avvio dei lavori per la realizzazione dell’asilo nido comunale a borgo Vodice, reso possibile grazie al finanziamento del Pnrr, acquisito nel 2021. L’edificio che ospiterà il nido è l’ex scuola elementare nello stesso borgo, che verrà riconvertita per accogliere bambini nella fascia di età 0-2 anni, con una capacità di 10 posti.

Il progetto esecutivo, redatto dall’ingegnere Antonio Manna, prevede la realizzazione dell’opera da parte della ditta Addessi Costruzioni S.r.l., che si è aggiudicata l’appalto integrato. Gli interventi programmati riguardano il risanamento strutturale dell’edificio, da tempo in condizioni di degrado. Tra le principali opere da eseguire: il risanamento strutturale tramite interventi localizzati, l’adeguamento architettonico per ottimizzare gli spazi in funzione educativa, l’adeguamento impiantistico, interventi di efficientamento energetico e la sistemazione degli spazi esterni.

E non è tutto. Un altro importante traguardo è stato raggiunto con la consegna ufficiale dei lavori di riqualificazione dell’edificio ex Spes, altro progetto finanziato tramite il Pnrr, avviato nel 2021. L’intervento riguarda la ristrutturazione dell’edificio “A” dell’ex Spes, situato nel centro di Sabaudia. La progettazione è stata curata dall’architetto Donatello Cardarelli, mentre i lavori affidati, con appalto pubblico, all’impresa Fel Costruzioni Srl. L’obiettivo è rinnovare completamente l’edificio, con particolare attenzione alla normativa edilizia, alla rimozione delle barriere architettoniche e al rispetto dei criteri ambientali minimi.

L’edificio, risalente agli anni ’50, presenta diverse criticità strutturali, come lesioni, crolli parziali di solai e murature, intonaci ammalorati e impianti deteriorati. Il progetto prevede una riqualificazione completa, con l’obiettivo di trasformare la struttura in una struttura ricettiva con 24 posti letto, un’area ristorazione e un bar.

“Sono entusiasta di annunciare l’inizio dei lavori per la trasformazione dell’ex scuola elementare di borgo Vodice in asilo nido e la riqualificazione dell’ex Spes. A nome di tutta l’Amministrazione comunale ringrazio il settore IX Lavori pubblici e, in particolare, il dirigente Giuseppe Caramanica, per l’impegno profuso e il lavoro svolto. Grazie anche al responsabile unico del procedimento, Quirino Pannozzo, per l’intervento di borgo Vodice e Chiara Pozzi, responsabile unico del procedimento per l’intervento relativo alla riqualificazione dell’ex Spes. I progetti, sostenuti dai fondi del Pnrr, non solo rispondono alla necessità di rinnovamento e adeguamento delle infrastrutture, ma rappresentano anche un segnale concreto dell’impegno dell’Amministrazione comunale per migliorare la qualità della vita dei cittadini di Sabaudia, con particolare attenzione alle esigenze delle famiglie e della comunità”.

Così il consigliere delegato ai Lavori pubblici, Rossella Garrisi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -