Isola balneare per persone con disabilità, Lbc: “Il progetto va ripensato”

Un’isola balneare per persone con disabilità da realizzare tra Foce del Duca e il quinto chiosco, nel tratto di sinistra del lungomare

Un’isola balneare per persone con disabilità da realizzare tra Foce del Duca e il quinto chiosco, nel tratto di sinistra del lungomare.

“Il Comune annuncia di aver ottenuto un finanziamento da 204mila euro per la realizzazione dell’infrastruttura, ma rispetto a questo meritevole progetto ci sono non pochi dubbi circa la sua ubicazione – osserva il capogruppo di Lbc, Dario Bellini – dal momento che il tratto del lido tra Capoportiere e Rio Martino resta un luogo a tutela integrale, che necessita, per qualunque intervento, del nulla osta dell’ente Parco nazionale del Circeo. Attraverso contatti con il Parco, tuttavia, è emerso che lo stesso non è a conoscenza di nulla riguardo questo progetto ed è strano, inoltre, che la Regione Lazio abbia finanziato un progetto del genere in quel contesto, pur sapendo tutti i vincoli di legge presenti in quell’area. Queste false partenze, dunque, frutto di progetti presentati senza i dovuti approfondimenti, rischiano di inficiare o ritardare la realizzazione di un’infrastruttura importante come questa che, se pensata in un luogo più adatto, più antropizzato e dotato di tutte le reti necessarie, avrebbe potuto essere realizzato forse già a partire dalla prossima stagione estiva. In questo caso invece tutto potrebbe essere complicato da procedure più lunghe e complesse, perché temiamo che difficilmente opere in ferro che attraversano la spiaggia arrivando fino in mare, come quelle nominate dall’assessore Di Cocco nel comunicato stampa del Comune (cit.: impianto Seatrac) potranno essere autorizzate”.

“Siamo chiaramente soddisfatti del finanziamento ottenuto – continua Bellini – ma riteniamo che il progetto vada ripensato completamente o spostandolo in un’area adeguata alle infrastrutture inserite, ovvero sul lato A del nostro lungomare oppure, se si vuole mantenere quale location quella indicata dal Comune, il progetto dovrà essere completamente rivisto stralciando ad esempio l’infrastruttura con sedia su binario metallico che arriva fino in acqua.”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -