Isola balneare per persone con disabilità, Lbc: “Il progetto va ripensato”

Un’isola balneare per persone con disabilità da realizzare tra Foce del Duca e il quinto chiosco, nel tratto di sinistra del lungomare

Un’isola balneare per persone con disabilità da realizzare tra Foce del Duca e il quinto chiosco, nel tratto di sinistra del lungomare.

“Il Comune annuncia di aver ottenuto un finanziamento da 204mila euro per la realizzazione dell’infrastruttura, ma rispetto a questo meritevole progetto ci sono non pochi dubbi circa la sua ubicazione – osserva il capogruppo di Lbc, Dario Bellini – dal momento che il tratto del lido tra Capoportiere e Rio Martino resta un luogo a tutela integrale, che necessita, per qualunque intervento, del nulla osta dell’ente Parco nazionale del Circeo. Attraverso contatti con il Parco, tuttavia, è emerso che lo stesso non è a conoscenza di nulla riguardo questo progetto ed è strano, inoltre, che la Regione Lazio abbia finanziato un progetto del genere in quel contesto, pur sapendo tutti i vincoli di legge presenti in quell’area. Queste false partenze, dunque, frutto di progetti presentati senza i dovuti approfondimenti, rischiano di inficiare o ritardare la realizzazione di un’infrastruttura importante come questa che, se pensata in un luogo più adatto, più antropizzato e dotato di tutte le reti necessarie, avrebbe potuto essere realizzato forse già a partire dalla prossima stagione estiva. In questo caso invece tutto potrebbe essere complicato da procedure più lunghe e complesse, perché temiamo che difficilmente opere in ferro che attraversano la spiaggia arrivando fino in mare, come quelle nominate dall’assessore Di Cocco nel comunicato stampa del Comune (cit.: impianto Seatrac) potranno essere autorizzate”.

“Siamo chiaramente soddisfatti del finanziamento ottenuto – continua Bellini – ma riteniamo che il progetto vada ripensato completamente o spostandolo in un’area adeguata alle infrastrutture inserite, ovvero sul lato A del nostro lungomare oppure, se si vuole mantenere quale location quella indicata dal Comune, il progetto dovrà essere completamente rivisto stralciando ad esempio l’infrastruttura con sedia su binario metallico che arriva fino in acqua.”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -