Gaeta – Torna Favole di Gusto: le novità della terza edizione

La manifestazione animerà il borgo marinaro di Porto Salvo alle porte della Primavera tra la fine di marzo e inizio aprile

Fornelli pronti! Al via la terza edizione di Favole di Gusto, il “Culture Food Festival” che rievoca le antiche fiere gaetane nella suggestiva e storica cornice di Via Indipendenza. In previsione nuove iniziative significative che impreziosiranno ancora di più l’evento enogastronomico dell’anno. La manifestazione animerà il borgo marinaro di Porto Salvo alle porte della Primavera, in particolare l’ultimo fine settimana di marzo, il primo weekend di aprile e una novità assoluta nella terza settimana attraverso una Wine Experience nel salotto culturale e artistico di Via Annunziata. Con l’Avviso Pubblico n. 108 del 4 Febbraio 2025 si informano gli operatori dei settori interessati della possibilità di partecipare all’evento, in allegato la Domanda di partecipazione (All.1), il Disciplinare dei Prodotti (All. 2), il Vademecum (All. 3) e l’Avviso pubblico (All.4).

Sindaco Cristian Leccese: «Con le Favole di Gusto rimarchiamo la volontà della Città di Gaeta di destagionalizzare il turismo e di farlo all’insegna della valorizzazione del nostro inestimabile patrimonio culturale come l’enogastronomia, le tradizioni e i nostri luoghi storici. Per questo ringrazio la Camera di Commercio Frosinone Latina e le organizzazioni come Confcommercio, CNA, MAM e la Pro Loco Gaeta con le quali portiamo avanti questo ambizioso e stimolante progetto culturale. Ringrazio inoltre gli enti, i commercianti, le associazioni e le città che a vario titolo decideranno di partecipare e contribuire alla buona riuscita dell’evento.»

Presidente della Commissione Consiliare Commercio Paola Guglietta: «Con la 3° edizione di Favole di Gusto continuiamo il viaggio tra storia, tradizioni e sapori del nostro territorio. Anche quest’anno il percorso sarà lo scenario dove commercianti e operatori del settore enogastronomico faranno degustare i prodotti tipici del nostro territorio intrecciando così le tradizioni locali con quelle dei comuni vicini. Questa edizione sarà concentrata in soli due week end ma non ci faremo mancare nulla, sarà un’esplosione di gusto come mai prima. Sarà un viaggio volto alla scoperta dell’enogastronomia di un territorio e attraverso il quale il turista potrà fare esperienza della cultura locale e acquisire il senso del luogo.»

Delegato alla Cultura Gennaro Romanelli: «Il nostro ricco giacimento enogastronomico è un tratto distintivo del patrimonio culturale che merita la giusta considerazione e promozione. In tal senso quest’anno si intende altresì recuperare alcune sagre pluridecennali di grande valore che a causa della pandemia subirono un arresto organizzativo; Inoltre è volontà di questa Amministrazione coinvolgere le Pro Loco di zona per incentivare e patrocinare in sinergia le specialità gastronomiche del nostro pregevole territorio. Il tessuto imprenditoriale e culturale sarà attivamente interessato e promosso in questa lodevole fiera del gusto.»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gaeta – Grande successo per l’incontro con Daniele Cassioli al Cinema Teatro Ariston

L’incontro ha visto la presenza entusiasta di centinaia di studenti delle scuole superiori della Provincia, profondamente coinvolti

Sezze – Il 10 maggio un convegno sulle impronte dei dinosauri, scienza e territorio al centro

L’evento metterà al centro il valore scientifico, educativo e culturale di quest’area, con l'obiettivo di costituire un Comitato di Pilotaggio

Cisterna – “Il Maggio dei Libri 2025”: un mese di appuntamenti dedicati alla lettura

La rassegna si conferma anche quest’anno come un appuntamento fortemente partecipato e sentito dalla cittadinanza

Sezze celebra la cultura con “Il Maggio dei Libri” 2025: incontri, autori e pensieri liberi

Un ricco calendario di incontri con autori, giornalisti e intellettuali animerà la città dal 9 maggio al 6 giugno

Festival Internazionale del teatro di figura, dall’8 all’11 maggio torna l’appuntamento a Roma

Quattro giorni dedicati interamente all’immaginazione e alla creatività, con un denso e articolato programma di spettacoli, laboratori, mostre

Sezze – Venerdì Gian Luca Campagna presenta il suo nuovo romanzo

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia’
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -