Agricoltura, Righini: “Deroga per bruciatura dei residui di potatura già attiva”

"Sarà comunque cura della direzione regionale reiterare la comunicazione all’organismo pagatore Agea, ai fini dei controlli per i pagamenti"

«Ringraziamo Coldiretti per aver posto l’attenzione sulla problematica riguardante la diffusione della rogna dell’olivo, che rischia di diffondersi e minacciare le nostre produzioni olearie. A tal proposito va evidenziato che per i soggetti beneficiari (ecoschema 3) è già attiva la deroga alla bruciatura dei residui di potatura concessa ad aprile 2024, con determinazione numero G04346, e che non presenta termini di scadenza».

È quanto dichiara l’assessore all’Agricoltura e alla Sovranità Alimentare della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

«Sarà comunque cura della direzione regionale reiterare la comunicazione all’organismo pagatore Agea, ai fini dei controlli per i pagamenti. Una misura necessaria che servirà a contrastare l’avanzata di un batterio altamente pericoloso e contro il quale ancora non sono disponibili metodi di lotta efficaci, dopo che i suddetti organismi nocivi sono penetrati nelle piante. Ribadiamo che il contrasto ai danni da fitopatie rappresenta da sempre una priorità dell’amministrazione regionale e che continueremo a dare ascolto a tutti i rappresentanti del settore per trovare insieme le giuste soluzioni a tutela delle imprese e dei lavoratori», conclude l’assessore Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -