Bando Valore Artigiano, la CNA Latina al fianco delle imprese

Un’occasione da non perdere per innovare e rilanciare un settore strategico per la tenuta e lo sviluppo dell’economia e dell’occupazione

Valore Artigiano: il bando della Regione per gli Artigiani. Dal 20 febbraio al 15 aprile è possibile richiedere il contributo a fondo perduto. Le risorse stanziate dalla Regione per l’acquisto di beni strumentali, innovazione, sostenibilità, ammodernamento, sono 6 milioni di euro. Il contributo massimo per impresa è di 12 mila euro pari al 60% dell’investimento. Il contributo si eleva all’80% per le imprese dell’artigianato artistico tradizionale. Nella provincia di Latina delle 8.652 aziende iscritte all’albo dell’artigianato al 2024 sono circa 5.000 quelle che possono beneficiare delle agevolazioni. Un’occasione da non perdere per innovare e rilanciare un settore strategico per la tenuta e lo sviluppo dell’economia e dell’occupazione. La CNA di Latina è al fianco delle imprese per consentire al territorio di raccogliere il massimo delle agevolazioni previste.

Abbiamo chiesto per anni, visto che l’ultimo avviso pubblicato dalla Regione per questo settore risaliva al 2016, che venissero specificatamente destinate risorse alle imprese artigiane e finalmente grazie ad un lavoro di squadra siamo riusciti ad ottenere la giusta attenzione per un settore, quello dell’artigianato, fatto per il 97% da ditte individuali e società di persone che da occupazione nel Lazio a 168.239 mila addetti di cui 19.945 mila in provincia di Latina. L’artigianato, inoltre, fa notare Antonello Testa, segretario della CNA Latina, è un settore che garantisce un alto valore aggiunto nell’economia territoriale poiché più che logiche di mercato ha come riferimento principale la persona e il suo saper fare.

Purtroppo, i fondi comunitari derivanti dalla programmazione europea non sempre riescano per complessità di requisiti ad essere intercettati da questo tipo di imprese e per questo il bando Valore Artigiano è una opportunità da cogliere poiché essendo derivante da risorse da bilancio regionale prevede requisiti di valutazione più attenenti alle caratteristiche del settore.

Come CNA stiamo da giorni raccogliendo molte istanze da parte delle nostre imprese e in collaborazione con il nostro sistema di accesso e garanzia del credito, Copfidi, abbiamo fissato un incontro per il 20 febbraio ore 17.00 presso la nostra sede proprio per un focus su questo ed altri strumenti di agevolazione finanziaria.

Dare credito all’artigianato significa sostenere uno degli asset principali per lo sviluppo di un territorio, conclude Testa, e per questo intendiamo promuovere una campagna di informazione e assistenza su tutti comuni della provincia, coinvolgendo anche le istituzioni locali, al fine di offrire a quante più imprese possibili l’opportunità di usufruire delle agevolazioni previste dal bando.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -