Cybersicurezza, un convegno per la formazione di avvocati e aziende

L’incontro è destinato in particolare agli avvocati - dove Ordine è necessario accreditarsi per ottenere i crediti – e ai titolari di aziende

La Sala polifunzionale della Biblioteca comunale “Marsella” di Cisterna ospiterà oggi 30 gennaio a partire dalle ore 15 il convegno su “Cybersecurity e NIS 2: adeguamento normativo e tecnico delle imprese e le pubbliche amministrazioni” organizzato dall’amministrazione comunale con il supporto organizzativo del Centro Europeo per la Privacy (EPCE). L’incontro è destinato in particolare agli avvocati – presso il cui Ordine è necessario accreditarsi per ottenere i crediti formativi – e ai titolari di aziende.

Il programma prevede in apertura dei lavori, dopo i saluti del sindaco Valentino Mantini, l’intervento dell’avvocato Giovanni Grassucci, docente universitario in ambito Cybersecurity e protezione dei dati: di Fabio Di Resta, curatore del volume “Privacy, Data Protection, Cybersecurity e Artificial Intelligence”, Presidente di EPCE, professore di Cybersecurity e protezione dei dati Facoltà di giurisprudenza che parlerà di “Approccio pratico all’adeguamento delle imprese e delle pubbliche amministrazioni: Modello di Gestione sulla Cybersecurity, adempimenti e sanzioni”. Gli altri relatori sono Gianni Amato, Funzionario AGID – Responsabile CERT- AGID che si occuperà di “I nuovi adempimenti nell’ambito Cybersicurezza e attività di Cert-Agid”; Selene Giupponi, Managing Director Europe Resecurity e Segretario Generale e Fondatrice Women4Cyber Italia interverrà sulle fasi operative della NIS2 dalle Pubbliche amministrazioni centrali e locali alle Piccole e medie imprese e infine Claudio Cilli, professore de “La Sapienza”, Cybersecurity advisor, Presidente ISACA Roma che concluderà gli interventi con “Cybersecurity e Intelligenza artificiale: matrimonio difficile”.

Una volta esauriti gli interventi dei relatori sarà dedicato spazio alle domande del pubblico alle quali gli stessi relatori risponderanno. A conclusione del convegno, organizzato dall’assessore comunale all’Industria Massimo Pompili, ci sarà una degustazione dei vini dell’Azienda Casale Del Giglio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -