Angelo Conti nominato neocommissario comunale di Noi Moderati a Latina

Alessandro Paletta ha commentato: "Sono molto contento della scelta di Angelo di venire ad impegnarsi nel Partito"

Nel corso della conferenza stampa di presentazione del gruppo consiliare di Noi Moderati a Latina che sarà costituito dal capogruppo Maurizio Galardo, da Nicola Catani e Emiliano Licata, il commissario regionale del partito on.le Marco Di Stefano e l’avv. Alessandro Paletta hanno annunciato la nomina di Angelo Conti commissario del partito a Latina.

Conti, dirigente sportivo di lungo corso nel mondo del basket a livello nazionale, dal 2018 al 2021 delegato Coni, negli ultimi anni è stato attivo sostenitori dell’impegno civico in politica organizzando eventi e convegni tra i quali “Agro Pontino Terra Nostra” e “Agrivoltaico: sinergia tra agricoltura ed energia rinnovabile”.

All’atto della nomina ha dichiarato: “Ringrazio Marco Di Stefano e Marco Napoli per la mia indicazione nella scelta del commissario cittadino. Dopo anni di civismo di cui vado orgoglioso, ho ritenuto di intraprendere un percorso politico all’interno di un partito nazionale. Il mio primo compito sarà creare sintonia tra tutte le componenti del partito e dedicarmi alla sicura crescita del gruppo a Latina, secondo la linea che stabilirà il nostro referente provinciale Alessandro Paletta nei confronti del quale nutro sincera amicizia, ma soprattutto stima politica.”.

Il Commissario provinciale avv. Alessandro Paletta ha commentato: “Sono molto contento della scelta di Angelo di venire ad impegnarsi nel Partito: siamo amici da tempo, apprezzo enormemente le sue doti di equilibrio e capacità di mediazione essenziali in politica. Il suo sarà un ruolo fondamentale di raccordo tra il gruppo consiliare, il direttivo comunale, i nostri elettori e i cittadini. L’esperienza e la realtà di Noi Moderati nella Città capoluogo fungerà da locomotiva per trainare il consolidamento e la diffusione del partito in tutta la provincia, in proiezione dell’imminente Congresso provinciale la cui rilevanza politica è evidente. A tutti coloro i quali oggi ci guardano con interesse dico di aderire ora e prima del Congresso, poiché Noi Moderati non è solo l’entusiasmo manifestato nella conferenza stampa con il Presidente Maurizio Lupi ma è una scelta politica razionale, ragionata nel presente e proiettata nell’imminente futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -