Diocesi, sabato l’ammissione agli ordini sacri del seminarista Gianluigi Velletri

Fondi - Nato il 28 maggio 1995 è originario della parrocchia di San Paolo Apostolo. La celebrazione sarà in diretta sui media diocesani

Sabato 17 settembre alle ore 19.00 presso la parrocchia di San Paolo Apostolo in Fondi, l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari presiederà la celebrazione eucaristica con rito di Ammissione tra i candidati agli Ordini sacri del diaconato e del presbiterato del seminarista Gianluigi Velletri. La celebrazione sarà in diretta sui media diocesani.

Gianluigi è nato a Fondi il 28 maggio 1995 ed è originario della parrocchia di San Paolo Apostolo. Ha frequentato l’Azione cattolica parrocchiale e ha svolto il servizio di educatore Acr e responsabile del settore giovani. Nel 2014 ha conseguito la maturità presso l’Istituto tecnico industriale “A. Pacinotti” di Fondi, con l’indirizzo in elettrotecnica ed automazione. Dopo alcune esperienze lavorative, nel 2018 è entrato nel seminario regionale di Anagni dove ha concluso il terzo anno di formazione.

Secondo le norme della Chiesa, con il rito di ammissione “colui che aspira al diaconato o al presbiterato manifesta pubblicamente la sua volontà di offrirsi a Dio ed alla Chiesa per esercitare l’ordine sacro; la Chiesa, da parte sua, ricevendo questa offerta, lo sceglie e lo chiama perché si prepari a ricevere l’ordine sacro, e sia in tal modo regolarmente ammesso tra i candidati al diaconato e al presbiterato”. Gianluigi ha scelto come motto dell’ammissione un versetto dalla seconda lettura del giorno (XXV domenica del Tempo ordinario), dalla prima lettera di san Paolo Apostolo a Timoteo: “Questa è una cosa bella e gradita al cospetto di Dio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -