Morte di Luca Palmegiani, la Procura di Sulmona apre un’inchiesta

Il corpo del ragazzo si trova ora presso l'obitorio dell'ospedale "San Salvatore" a L'Aquila, a disposizione dell'autorità giudiziaria

La procura di Sulmona ha aperto un fascicolo d’indagine, attualmente contro ignoti, sulla morte di Luca Palmegiani, il 25enne attivista pontino di Forza Italia deceduto a cause delle ferite riportate dopo la caduta dal quarto piano dell’hotel “Suisse” a Roccaraso, dove il giovane si trovava per un convention degli azzurri. Gli inquirenti hanno sequestrato il cellulare del giovane per verificare eventuali elementi utili a comprendere le motivazioni del gesto. Tali esami, svolti come prassi in casi analoghi, puntano a chiarire se vi siano stati fattori esterni che abbiano influenzato la drammatica decisione di Luca. Il corpo del ragazzo si trova ora presso l’obitorio dell’ospedale “San Salvatore” a L’Aquila, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Il pubblico ministero deciderà nelle prossime ore se disporre l’autopsia o autorizzare la restituzione della salma alla famiglia.

Secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri della Compagnia di Castel di Sangro, Luca aveva raggiunto l’Abruzzo per partecipare alla convention politica. Poco prima del gesto, aveva pubblicato alcuni messaggi sui social, rivolti alla famiglia e al partito. Subito dopo si sarebbe lanciato dal quarto piano dell’albergo. Nonostante i soccorsi immediati e il trasferimento in ospedale, il giovane è deceduto a causa dei gravi traumi riportati. Le forze dell’ordine hanno ascoltato i dipendenti dell’hotel e i familiari di Palmegiani, giunti immediatamente a Rivisondoli dopo aver appreso la notizia. “Grazie a tutte e tutti coloro che hanno espresso vicinanza alla comunità di Forza Italia per la tragica scomparsa del nostro Luca”. Con queste parole, pubblicate su X, il vicepremier e segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, ha commentato la morte di Palmegiani, mentre in provincia di Latina il mondo politico si è stretto intorno al cordoglio di familiari e amici del giovane.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -