Valutazione di incidenza ambientale, ok alle procedure di semplificazione

"La lotta alla burocrazia e la semplificazione dei processi amministrativi sono da sempre al centro dei miei programmi"

“La lotta alla burocrazia e la semplificazione dei processi amministrativi sono da sempre al centro dei miei programmi. Ho preso l’impegno di occuparmi di problematiche quotidiane di tanti cittadini e imprenditori della provincia di Latina. A tal riguardo non posso che esprimere enorme soddisfazione per l’approvazione di un ordine del giorno collegato alla legge di stabilità che impegna la giunta regionale a valutare l’opportunità di introdurre tutte le misure normative e amministrative possibili volte a dare una nuova disciplina per la valutazione di incidenza ambientale, con procedure che dovrebbero essere semplificate. Una richiesta esplicita di intervenire in questa direzione è peraltro stata inserita nel documento conclusivo del tavolo tecnico sullo sviluppo economico della provincia di Latina. In particolare, la valutazione di incidenza ambientale è un procedimento di carattere preventivo al quale è necessario sottoporre qualsiasi piano, programma, progetto, intervento o attività che possa avere incidenze significative su un sito o proposto sito della rete Natura 2000, singolarmente o congiuntamente ad altri piani e progetti e tenuto conto degli obiettivi di conservazione del sito stesso. La valutazione di incidenza, quindi, permette di verificare la sussistenza e la significatività di incidenze negative a carico di habitat o specie di interesse comunitario. La valutazione di incidenza, se correttamente realizzata ed interpretata, costituisce lo strumento per garantire, dal punto di vista procedurale e sostanziale, il raggiungimento di un rapporto equilibrato tra la conservazione soddisfacente degli habitat e delle specie e l’uso sostenibile del territorio. Purtroppo, i tempi lunghi e gli ostacoli burocratici spesso rendono questo processo farraginoso. Occorre a mio avviso dare un indirizzo riformatore, affinché si possa intervenire su questa materia, semplificando le procedure. Sono certo che l’amministrazione regionale si prenderà carico di queste richieste provenienti dai territori”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -