Tiero (FdI): “Impianto ‘fanghi’ a Minturno, Regione dà l’ok per valutare altri siti idonei”

"È mia intenzione incontrare il presidente di Acqualatina Cinzia Marzoli, chiedendo di soprassedere alla realizzazione di questo impianto"

“Comunico che il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno da me presentato e collegato alla legge di stabilità 2025, di grande importanza per il territorio di Minturno. L’odg riguarda la realizzazione da parte di Acqualatina spa di un impianto essiccazione fanghi in zona di interesse storico, archeologico e paesaggistico ricadente nel territorio del Comune di Minturno. Con il via libera dell’aula s’impegna Il presidente della giunta regionale e l’assessore competente ad assumere le misure necessarie per la tutela della zona individuata ad ospitare un impianto di essiccamento solare dei fanghi generati dalla depurazione dei reflui civili della Provincia di Latina ed eventualmente a valutare l’esistenza di altri siti idonei sul territorio pontino. Come è noto, il progetto prevede il trattamento di circa 6.500 tonnellate annue di “fanghi”, ubicato in un’area agricola adiacente il depuratore esistente e prossima a zone residenziali e attività economiche. La vicinanza alle abitazioni e alle attività economiche rischia di compromettere la qualità della vita dei cittadini, la salubrità dell’aria e il valore immobiliare delle proprietà circostanti; come il turismo e l’agricoltura, settori chiave per l’economia locale, potrebbero subire ripercussioni negative a causa dell’impianto. Ho quindi ritenuto indispensabile chiedere un intervento della giunta regionale affinché si possano trovare altri siti idonei. A tal proposito preannuncio sin da adesso che è mia intenzione incontrare il presidente di Acqualatina spa, la dott.ssa Cinzia Marzoli, chiedendo di soprassedere alla realizzazione di questo impianto a Minturno. La provincia di Latina è particolarmente estesa e considero ragionevole prendere in considerazione la possibilità di creare un impianto di essiccamento solare dei fanghi in un’area più centrale del territorio”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

Turismo inclusivo, Palazzo: “Grazie al presidente Rocca più spiagge accessibili per un Lazio accogliente e senza barriere”

Approvato emendamento per nuovi contributi ai Comuni costieri, lacuali e isolani: “Un passo concreto per garantire il diritto al mare a tutti”

Civitavecchia – Angelilli: “Phase out del carbone confermato, nessun ostacolo alle manifestazioni d’interesse”

La vicepresidente della Regione Lazio: pronti a un tavolo di confronto con Invitalia e a garantire supporto tecnico-amministrativo

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -