Capodanno a Formia: il programma, le aree di parcheggio e il bus navetta gratuito

Tutto pronto per i festeggiamenti della notte di San Silvestro a Largo Paone con lo show "Pezzi da novanta" e il concerto di Franco Ricciardi

Si comincerà martedì’ 31 dicembre alle ore 23.30 con lo show in anteprima nazionale ‘Pezzi da novanta’, trascinati dalle note del vdj Antonio Cianciaruso Vdj Ciancia e dei dj Claudio Iacono, Enrico Santamaria, Arco Ciancia, Pepos e la voce di Stefano Signori che si alterneranno sul palco allestito in Largo Paone dalle ore 23.30 per accogliere il Nuovo Anno tutti insieme.

La festa continuerà mercoledì 1° gennaio 2025, sempre in Largo Paone, dalle ore 21.00, con il concerto del cantautore napoletano Franco Ricciardi, due volte vincitore del David di Donatello, nel 2014 per la migliore canzone originale con il brano ‘A verità’, dal film ‘Song’e Napule’ e nel 2018 con il brano ‘Bang bang’ dal film ‘Ammore e malavita’. Tra i suoi successi più grandi ‘Je’, ‘Statte accorte’ e il recente ‘Viernari’. A seguire alle ore 23.30 riflettori puntati sullo spettacolo pirotecnico dal Molo foraneo del Porto di Formia realizzato dalla Pirotecnica Paolelli.

Indicazioni utili per le aree di parcheggio gratuite a Formia per Capodanno:

Molo Vespucci
Largo Paone (parcheggio interrato)
Scuola “E. De Amicis”
Palestra Fabiani
Molo Azzurra
Via Madonna di Ponza
Via O. Spaventola (Mercato nuovo).

Inoltre che il Comune di Formia ha istituito un apposito servizio gratuito di bus navetta da via Olivastro Spaventola (area Mercato nuovo) a piazza Risorgimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -