Roma Capodarte 2025: Oltre 100 eventi gratuiti per iniziare l’anno con magia

Una Festa lunga un giorno, in tutti i 15 Municipi, che mette al centro Roma come città plurale, interculturale e intergenerazionale

Il 1° gennaio 2025, Roma si prepara ad accogliere il nuovo anno con un ricchissimo programma di oltre 100 eventi gratuiti che abbracceranno musica, teatro, danza, cinema, letteratura e una miriade di attività per bambini e famiglie. Un’opportunità straordinaria per vivere la Città Eterna in modo unico e coinvolgente.

Il 1° gennaio 2025, la Circus Academy Fusion porterà la sua magia nel VI Municipio di Roma, presentando due straordinari spettacoli a Torre Angela e Ponte di Nona. Acrobati, giocolieri, contorsionisti e attori si esibiranno in un’avvincente performance di due ore, accompagnati da una banda folkloristica che coinvolgerà il pubblico con majorette e personaggi natalizi. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per ridurre le distanze tra periferia e centro, promuovendo la partecipazione e l’inclusione tra tutte le realtà della capitale.

Inoltre, il Parco Leonardo Sinisgalli si trasformerà in un mondo magico con “La Favola dello Schiaccianoci”. Alle ore 14.30, i giocattoli prenderanno vita in un’esplosione di acrobazie, clownerie, danza e illusionismo, rendendo omaggio a una delle storie più celebri della tradizione natalizia. Nello stesso orario, in via Celio Caldo, il pubblico potrà divertirsi con “Il Grinch”, una creatura verde e scontrosa che odia il Natale, ma che, attraverso le sue avventure, offre una significativa lezione di amore e accettazione.

Questi spettacoli sono curati dalla Circus Academy Fusion, una realtà straordinaria nata nella Regione Lazio dall’unione tra il Centro di produzione di Alberto Longo e Gaetano Montico. Questa accademia rappresenta un simbolo di libertà, arte spontanea e inclusività, con l’obiettivo di portare il mondo del circo e delle arti performative a un pubblico sempre più vasto. La loro missione è creare esperienze ludico-creative che uniscano le arti circensi classiche e contemporanee, rendendole accessibili a tutti.

In questo spirito di festa e comunità, auguriamo a tutti buone feste e un felice anno nuovo! Invitiamo tutti a partecipare a questo evento unico, che promette di regalare momenti indimenticabili e di avvicinare le persone attraverso l’arte e la cultura circense. Non mancate a Roma Capodarte 2025, dove la magia del circo incontrerà la bellezza della Città Eterna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -