Scontro su emendamenti al bilancio, l’opposizione occupa l’aula: “La notte nera di Latina”

"Non è solo una battaglia sul bilancio. È una battaglia per la dignità della nostra città. Latina merita di più di questa mediocrità"

“Un Consiglio Comunale trasformato in una farsa, una notte di prevaricazioni e arroganza. Così si consuma l’ennesimo scempio della democrazia a Latina, in una pagina nerissima per la politica della nostra città”.

Lo dichiarano in una nota i consiglieri dell’opposizione.

“La maggioranza, incapace di governare con serietà e rispetto, ha tentato di comprimere il dibattito sul bilancio comunale con metodi che rasentano l’autoritarismo. Dopo giorni in cui il consiglio si riunisce sostanzialmente in seduta permanente, con migliaia di documenti inviati a pochi giorni dalle votazioni e senza adeguate possibilità di approfondimento, alle 16:00 si sceglie – correttamente e come da regolamento – di procedere alla discussione dei 77 emendamenti presentati dalle opposizioni. Ma è intorno alla mezzanotte che la situazione degenera: il vero volto della maggioranza emerge, tra arroganza e dilettantismo.

Un colpo di mano senza precedenti. Nella conferenza dei capigruppo, organo consultivo e non deliberativo, la maggioranza decide di comprimere i tempi di intervento: da 10 minuti a soli 50 secondi. Quando le opposizioni rigettano questa proposta irricevibile, la decisione viene imposta a maggioranza, in totale violazione del regolamento. Nel frattempo, ore preziose per il dibattito vengono sprecate in tatticismi ridicoli, dimostrando un disprezzo totale per il confronto democratico.

Alle 3:30 del mattino, il Consiglio è nel caos. La discussione sul bilancio si blocca, perché i “campioni del lavoriamo a oltranza” decidono che si sta facendo troppo tardi. La nostra proposta di continuare i lavori nei prossimi giorni viene bocciata con una motivazione surreale: alcuni consiglieri devono partire e non possono essere presenti. La soluzione della maggioranza? Tagliare il dibattito. Zittire le opposizioni.

Un insulto alla città. I nostri emendamenti riguardano il welfare, le scuole, il diritto allo studio, i giovani, gli anziani, il decoro, l’ambiente. Tutte voci di cui abbiamo evidenziato profonde carenze nel bilancio. Temi cruciali per Latina, affrontati con superficialità e arroganza da chi non vuole neanche discuterli. “Che li presentate a fare gli emendamenti, tanto li bocciamo tutti?” – emblematico Maurizio Galardo, con una leggerezza disarmante.

Nel frattempo, la Sindaca si dimostra ancora una volta completamente inadatta al ruolo istituzionale che ricopre: incapace di gestire il caos, si limita a osservare in silenzio, ridacchiando e registrando video in aula, ignara del ruolo istituzionale che ricopre.

La mediocrità al potere. Questi sono i loro valori: arroganza, superficialità, approssimazione. Una politica fatta di dilettanti e prevaricatori, incapaci di affrontare con serietà i problemi della città.

Dalle 3 del mattino, noi, come minoranza, abbiamo scelto di occupare l’aula. Un atto necessario per difendere ciò che resta della dignità della politica a Latina. Davanti a noi una maggioranza inadeguata, semplice e raffazzonata, simbolo di una politica misera e grottesca.

Non è solo una battaglia sul bilancio. È una battaglia per la dignità della nostra città. Latina merita di più di questa mediocrità travestita da governo. Non ci fermeremo”.

Firmato: Bellini Dario, Campagna Valeria, Ciolfi Maria, Coletta Damiano, Coletta Floriana, Fiore Daniela Armida, Majocchi Leonardo, Isotton Loretta, Ranaldi Nazzareno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -