Teatro Ponchielli, presto un regolamento per l’utilizzo interno ed esterno alla scuola Volta

"Sarà nostra cura procedere con la stesura di un regolamento, da sottoporre all’esame della competente commissione consiliare"

L’utilizzo del teatro Ponchielli sarà disciplinato, al più presto, da apposita regolamentazione. È quanto affermato dall’assessore al Patrimonio Ada Nasti, in sede di question time, rispondendo a un’interrogazione del consigliere Nazzareno Ranaldi, capogruppo di “Per Latina 2032”

L’assessore Nasti ha spiegato che le anomalie sollevate dal consigliere Ranaldi in merito alla gestione del teatro Ponchielli, affidato all’istituto comprensivo “Alessandro Volta” da parte del Comune di Latina, sono state oggetto di un incontro con il dirigente scolastico avvenuto qualche mese fa, anticipando di fatto la problematica evidenziata attraverso l’interrogazione.

“Sarà nostra cura – ha affermato l’assessore al Patrimonio – procedere con la stesura di un regolamento, da sottoporre all’esame della competente commissione consiliare, al fine di tradurre in una puntuale disciplina gli indirizzi già forniti con delibera di giunta numero 263 del 2019 avente ad oggetto l’accesso e l’utilizzo del teatro Ponchielli da parte degli istituti comprensivi. Detti indirizzi stabiliscono che il teatro Ponchielli possa essere utilizzato gratuitamente da tutti gli istituti comprensivi della città per lo svolgimento di due eventi l’anno e da parte del Comune una volta al mese. Alla deliberazione del 2019 non è seguita la giusta regolamentazione che avrebbe dovuto stabilire anche le tariffe per l’utilizzo a terzi, vale a dire associazioni o compagnie teatrali. La regolamentazione che andremo a proporre, come anticipato al dirigente scolastico dell’istituto ‘Alessandro Volta’, terrà conto anche delle esigenze interne alla scuola che utilizza il teatro Ponchielli come laboratorio musicale, al fine di non compromettere l’attività didattica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -