Campagna (PD): “Latina partecipi al bando ANCI per restituire spazi pubblici ai giovani”

"È fondamentale avviare subito un percorso operativo per individuare gli spazi pubblici da destinare a questi progetti"

«Il bando ANCI rappresenta un’opportunità unica per la nostra città: 7 milioni di euro destinati a progetti innovativi per valorizzare spazi pubblici inutilizzati, coinvolgendo i giovani under 35 e creando luoghi di aggregazione e opportunità di lavoro. Non possiamo lasciarcelo sfuggire,» dichiara Valeria Campagna, consigliera comunale del Partito Democratico.

L’avviso pubblico, pubblicato dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili, mira a promuovere inclusione sociale e integrazione economica attraverso progetti in ambiti come cultura, ambiente, innovazione digitale e servizi ad alto impatto sociale.

«Latina soffre di una cronica mancanza di spazi dedicati ai giovani, e la necessità di luoghi di aggregazione è sempre più sentita. Questo bando non è solo un’occasione di finanziamento, ma un’opportunità per creare spazi che rispondano ai bisogni delle nuove generazioni, valorizzando il nostro territorio e promuovendo l’innovazione sociale,» prosegue Campagna.

Per questo motivo, Valeria Campagna ha richiesto la convocazione della Commissione Cultura per pianificare le attività necessarie alla partecipazione al bando. «È fondamentale avviare subito un percorso operativo per individuare gli spazi pubblici da destinare a questi progetti, coinvolgere le realtà giovanili locali e definire una proposta che rispetti le tempistiche previste,» aggiunge la consigliera.

Tra gli spazi che potrebbero essere valorizzati, Campagna suggerisce l’ex Monopolio di Stato e l’area sovrastante la struttura comunale di Viale Kennedy, entrambi luoghi centrali e strategici per un progetto dedicato ai giovani. «Con la cessione dell’ex Banca d’Italia all’Università abbiamo perso un’occasione importante per i giovani di questa città. L’esigenza di spazi rimane, ed è nostro dovere rispondere a questa necessità con una progettualità seria e innovativa,» sottolinea.

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 31 gennaio 2025, ma il tempo stringe. «La città ha bisogno di un’amministrazione che sappia cogliere queste opportunità, ascoltando i giovani e costruendo con loro una visione di futuro. Questo bando può essere il primo passo per fare di Latina una città all’avanguardia nelle politiche giovanili, ma richiede impegno e collaborazione,» conclude Valeria Campagna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -