Sermoneta, Sezze, e Terracina inserite tra i beneficiari della Zls, soddisfatti Tiero e Nicolai

Il commento: "Bene revisione delibera regionale sulla Zls. Presto siamo sicuri che sarà inclusa anche Sabaudia"

“Accogliamo positivamente l’aggiornamento della proposta di istituzione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) disposto con la delibera di giunta regionale n.797/2024. Dopo la nostra richiesta di apportare correttivi alla precedente delibera, constatiamo con soddisfazione che altri importanti centri strategici sono stati inseriti tra i Comuni beneficiari. Stiamo parlando di Sermoneta, Sezze e Terracina, per quanto riguarda la provincia di Latina e di Borgorose, per quanto concerne la provincia di Rieti. Si tratta sicuramente di un passo avanti nella direzione giusta. Ricordiamo come sono già state inseriti nella Zls centri di rilievo come: Latina, Aprilia, Cisterna di Latina, Itri, Gaeta, Formia, Fondi, Pontinia, Minturno, Castelforte, Santi Cosma e Damiano, Accumoli, Amatrice, Cittaducale, Fara in Sabina e Leonessa. Siamo peraltro certi del fatto che anche il Comune di Sabaudia a breve sarà parte integrante di questo gruppo. Sempre in tempi rapidi, contiamo di ottenere il via libera all’inclusione del Comune di Spigno Saturnia nel quadro dei centri rientranti nella Zona Logistica Semplificata.

Avevamo inviato una lettera al presidente Rocca e all’assessore Angelilli per porre il problema dell’esclusione di alcuni Comuni strategici, sollecitando una valutazione più approfondita della questione. Possiamo dire che le nostre richieste sono state in gran parte accolte, a dimostrazione di una grande sinergia in atto con l’amministrazione regionale. Proprio per rafforzare questo grande gioco di squadra volto ad includere e a non escludere nessuno, occorre continuare a battersi per dare opportunità di sviluppo a tutti i territori. Ci preme evidenziare che le imprese di tutti i centri del basso Lazio e del reatino hanno bisogno di ulteriori e più consistenti misure agevolative sul piano economico e fiscale. Ribadiamo quindi la necessità di procedere alla creazione di aree cuscinetto e di un regime speciale sul modello della Zes unica, che comprendano tutti i territori delle province di Latina, Frosinone e Rieti.  A pochi chilometri da questi territori avremo imprese che potranno avvalersi di agevolazioni notevoli che le renderanno ben più competitive rispetto alle nostre. Ciò andrà ad impoverire ulteriormente un tessuto economico già in difficoltà. Per questo continueremo a porre con sempre maggior forza l’urgenza di creare un’area a regime speciale, per venire incontro ad esigenze ineludibili per le aziende dei nostri territori”.

Lo dichiarano in una nota congiunta Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio ed il consigliere regionale Michele Nicolai.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -