Cinema Lazio, torna il bando “Dalla parola allo Schermo”

Dalla Parola allo Schermo” rivolta ad autori, anche esordienti, ha una dotazione economica di 500mila euro

Torna “Dalla parola allo Schermo” il bando della Regione Lazio dedicato alla scrittura di progetti cinematografici e audiovisivi.

Il nuovo avviso ha l’obiettivo di rafforzare la filiera dell’audiovisivo attraverso la realizzazione di sceneggiature originali, o tratte da opere non audiovisive ambientate nel territorio laziale. La Regione Lazio vuole così potenziare l’opportunità di sviluppo professionale, favorire i giovani talenti e sostenere progetti di scrittura che diano visibilità alle destinazioni turistiche del Lazio e in particolare alle attrattive storiche, culturali, naturalistiche e enogastronomiche.

“Dalla Parola allo Schermo” rivolta ad autori, anche esordienti, ha una dotazione economica di 500mila euro e prevede diverse fasi selettive, ognuna con dei criteri di valutazione.

Fase A

Il progetto di scrittura presentato deve essere composto dal soggetto breve, una logline e il moodboard (facoltativo). All’esito di questa fase la commissione valuterà e redigerà una graduatoria e saranno ammessi alla successiva fase un massimo di 50 partecipanti.

Fase B

I soggetti ammessi alla fase B devono sviluppare l’idea presentata nel soggetto breve elaborando per i lungometraggi un trattamento e una scaletta, mentre per i corti e le opere web anche l’intera sceneggiatura. All’esito di questa fase, la Commissione valuterà i 30 progetti migliori (in base al punteggio ottenuto in graduatoria) che avranno un premio previsto pari ad € 15.000.

Fase C

I soggetti ammessi alla fase C entro 90 giorni devono elaborare la sceneggiatura. In questa fase una seconda commissione che sarà una “Giuria di qualità” assegnerà un ulteriore premio pari ad € 5.000 come riconoscimento del “Valore dell’Opera a dieci partecipanti.

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica tramite il sistema disponibile al seguente link https://webapp.regione.lazio.it/avvisosceneggiature/ a partire dal 17 dicembre 2024, ore 12, entro e non oltre il 14 febbraio 2025, ore 12.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -