Carceri, Regione stanzia 80mila euro per progetto odontoambulanza rivolto ai detenuti

Le risorse previste ex Legge regionale 7 del 2007 per il benessere psicofisico dei detenuti saranno destinate, attraverso un avviso pubblico

La Giunta Regione del Lazio presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università Luisa Regimenti, ha stanziato 80mila euro destinati a un progetto che garantisca interventi assistenziali nel campo odontoiatrico per i detenuti del Lazio.

Nello specifico, le risorse previste ex Legge regionale 7 del 2007 per il benessere psicofisico dei detenuti saranno destinate, attraverso un avviso pubblico nel quale saranno definiti i criteri e le modalità di valutazione delle proposte, alle istituzioni sociali private che operano negli istituti penitenziari del Lazio per la realizzazione di un progetto pilota sperimentale che garantisca gli interventi assistenziali extra LEA (Livelli essenziali di assistenza) nel campo odontoiatrico, con l’utilizzo di odontoambulanza, finalizzati al sostegno al benessere psicofisico dei detenuti che diversamente non potrebbero accedervi.

«La necessità di questo intervento era emersa nel tavolo interassessorile per il trattamento della popolazione detenuta convocato a febbraio ed è frutto di una proposta condivisa tra l’Assessorato, il Garante per i diritti dei detenuti del Lazio e Dipartimento per l’Amministrazione Penitenziaria. Si tratta di un progetto pilota che coinvolgerà, attraverso una ambulanza odontoiatrica attrezzata con personale specializzato, alcuni istituti di pena selezionati ma in caso di buon esito ci auguriamo possa essere allargato a tutte le strutture penitenziarie della Regione. Queste risorse si vanno ad aggiungere ai 350mila euro stanziati nel 2024 dalla Giunta per il diritto allo studio e per attività trattamentali volte a ridurre la recidiva in alcune tipologie di reati. Il diritto alle cure è un prerequisito fondamentale per migliorare le condizioni di vita dei reclusi: continueremo a lavorare per garantire una pena carceraria dignitosa che metta al centro la rieducazione del detenuto» sottolinea l’assessore Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -