Stellantis, riunione presso l’XI Commissione della Regione Lazio

La preoccupazione non si limita ai lavoratori di Stellantis, ma si estende a tutti coloro che operano nell’indotto

Si è riunita in via straordinaria, presso la Giunta Regionale, la XI Commissione – Sviluppo Economico e Attività Produttive, Startup, Commercio, Artigianato, Industria, Tutela dei Consumatori, Ricerca e Innovazione della Regione Lazio, per affrontare la situazione legata a Stellantis. Questo incontro è stato propedeutico al Tavolo Stellantis previsto per il 17 dicembre presso il Mimit.

La Commissione, convocata e presieduta da Enrico Tiero e dal Vicepresidente Daniele Maura, ha visto la partecipazione dell’Assessore al Lavoro e Formazione Giuseppe Schiboni, del Vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, oltre a rappresentanti dei sindacati, delle associazioni datoriali e degli amministratori locali.

Nel suo intervento, il Segretario UGL Lazio, Armando Valiani, presente insieme al delegato territoriale Gerardo Minotti, ha sottolineato una serie di aspetti su cui lavorare per rendere la regione più attrattiva: “Innanzitutto – ha spiegato Valiani – per rispondere alle esigenze di Stellantis, è necessario abbassare i costi energetici, puntando su tutte le fonti innovative: dall’eolico all’energia solare, dall’idroelettrico alla geotermica, dalle biomasse all’energia marina. Dobbiamo fornire a Stellantis gli strumenti necessari affinché il gruppo automobilistico possa presentarci un piano industriale serio, garantendo così il futuro delle migliaia di lavoratori impiegati negli stabilimenti italiani”.

La preoccupazione non si limita ai lavoratori di Stellantis, ma si estende a tutti coloro che operano nell’indotto. “Il 31 dicembre – ha sottolineato il Segretario UGL Lazio – scadono per molte aziende i contratti con Stellantis, e i lavoratori non sono coperti dagli ammortizzatori sociali”.

Anche l’Europa deve assumersi le proprie responsabilità: “La politica europea sul clima non ha portato benefici al nostro paese – ha concluso Valiani – e chiediamo una sua rivisitazione nel più breve tempo possibile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -