Piano particolareggiato di Borgo Sabotino: consultazione pubblica il 19 dicembre

"Il dibattito è volto alla formazione di un Piano che non implichi aumenti esponenziali del carico insediativo"

È indetta per il giorno 19 dicembre, dalle ore 15 alle ore 17, la consultazione pubblica per l’adozione della variante per l’aggiornamento e la revisione del piano particolareggiato di esecuzione di Borgo Sabotino.

L’appuntamento è nella sala De Pasquale del Comune di Latina e sarà possibile collegarsi anche in streaming al link https://latina.consiglicloud.it. Parteciperanno l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, gli uffici del dipartimento, il presidente della commissione Urbanistica Roberto Belvisi e i membri della commissione, le associazioni e i cittadini interessati.

“Obiettivo principale – afferma Annalisa Muzio – è la promozione del pubblico dibattito al fine di attivare l’informazione e la consultazione preventiva dei cittadini della popolazione locale interessata e degli organismi esponenziali della collettività ai processi decisionali degli atti amministrativi. Il dibattito è volto alla formazione di un Piano che non implichi aumenti esponenziali del carico insediativo e contemporaneamente superi i criteri espropriativi introducendo il criterio compensativo. Contemporaneamente, il programma dovrà consentire un aumento delle aree e dei servizi pubblici. In particolare, dovranno aumentare le strutture dedicate allo sport, le aree a servizio della comunità nel centro del borgo nonché le dotazioni a parcheggi”.

Tutte le informazioni per partecipare sono contenute all’interno dell’avviso pubblico, pubblicato nella sezione “Amministrazione trasparente” dell’Albo pretorio e consultabile sul sito web del Comune di Latina, consultando i documenti allegati, all’indirizzo: https://www.comune.latina.it/notizie/Documentazione-Avviso-pubblico-per-l-adozione-della-variante-per-l-aggiornamento-e-la-revisione-di-piano-particolareggiato-di-esecuzione-di-Borgo-Sabotino.html.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -