Riqualificazione ex cinema Augustus, entro l’estate partiranno i lavori

Un progetto tanto atteso che, dopo quasi vent’anni di attesa, porterà alla riapertura della storica sala cinematografica

Entro l’estate partiranno i lavori di riqualificazione dell’ex cinema. Ormai è ufficiale, sono stati assegnati gli incarichi per la progettazione e l’ingegneristica per la riqualificazione dell’Augustus, che finalmente verrà trasformato in un moderno centro polifunzionale. Un progetto tanto atteso che, dopo quasi vent’anni di attesa, porterà alla riapertura della storica sala cinematografica. Non solo. L’ex Augustus diventerà anche centro polifunzionale per spettacoli teatrali, concerti, conferenze e altri eventi culturali, diventando così un nuovo punto di riferimento per la Comunità.

Entro l’estate, dunque, verranno affidati i lavori alla ditta per la ristrutturazione e riqualificazione, segnando una nuova fase per la città di Sabaudia, che da tempo aspirava a una struttura capace di attrarre residenti e turisti. L’annuncio è stato dato con grande soddisfazione dal sindaco Alberto Mosca e dal vice sindaco e assessore alla Cultura Giovanni Secci, che hanno sottolineato come il progetto rappresenti un punto cardine del programma elettorale dell’Amministrazione.

“È con entusiasmo che annunciamo che, appena verrà concluso l’iter della progettazione e le verifiche ingegneristiche, inizieranno i lavori e poi si potranno cominciare a elaborare programmi anche invernali che consentano la destagionalizzazione, oltre all’accrescimento culturale dei nostri ragazzi. L’acquisto e la riapertura dell’Augustus sono i punti cardine del programma elettorale che, pertanto, stiamo attuando come promesso agli elettori.  Ringraziamo, anche a nome di tutta la Maggioranza, gli Uffici che hanno collaborato e predisposto atti in tempi rapidi al fine di non farci sfuggire l’occasione di contrarre un mutuo a tasso zero. La riqualificazione dell’Augustus rappresenta una vera e propria svolta per Sabaudia. Non si tratta solo di riportare il cinema, ma di creare un luogo dinamico e polifunzionale che ospiterà non solo proiezioni cinematografiche, ma anche eventi teatrali, concerti e conferenze. Sarà un punto di aggregazione culturale che contribuirà a ridurre la stagionalità delle nostre offerte culturali e a stimolare la crescita di tutte le generazioni”. Così hanno espresso la propria soddisfazione, il sindaco Alberto Mosca e il vice sindaco e assessore alla cultura e al turismo, Giovanni Secci, evidenziando l’importanza del progetto per la vita culturale della città.

La riqualificazione dell’ex Cinema Augustus rappresenta, dunque, una grande opportunità per Sabaudia, che vedrà la nascita di un nuovo punto di incontro culturale, al centro della vita cittadina. Dopo tanti anni di attesa, la Città si prepara a tornare a vivere con una struttura che sarà in grado di accogliere e stimolare tutte le forme di espressione artistica e sociale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -