Premio Invictus, presentata la sesta edizione a Più libri più liberi

Finale il 4 settembre 2025 a Cisterna di Latina. Codignoni, Fantato, Rolandi nuovi ingressi nella giuria d’onore

Alla Nuvola di Fuksas di Roma, in occasione di Più Libri più Liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, è stata presentata la sesta edizione del Premio Letterario Sportivo Invictus. Un’iniziativa ideata e realizzata dalla casa editrice Lab DFG.

Il Premio, che negli anni ha conquistato il consenso della critica, tanto da ricevere riconoscimento internazionale presso la Buchmesse di Francoforte, continuerà a unire cultura, sport e scuola. Sono confermate, infatti, tanto l’Invictus School (progetto di lettura con gli studenti e le studentesse del Liceo Ramadù di Cisterna di Latina) quanto la Masterclass Invictus. La due giorni per scrittori e scrittrici under 30 che, presso il castello Caetani di Sermoneta, potranno assistere alle lezioni di autorevoli penne italiane ed essere affiancati nella creazione della loro opera letteraria.

Novità all’interno della prestigiosa giuria che si arricchisce di altre tre firme d’autore del giornalismo e dello sport nazionale: la campionessa paralimpica Paola Fantato, la conduttrice della Domenica Sportiva Simona Rolandi e il giornalista di Radio Rai Manuel Codignoni.

La finale della sesta edizione si terrà il 4 settembre 2025 e, come da tradizione, avrà luogo presso la corte del Palazzo Caetani a Cisterna di Latina. Il regolamento per partecipare è già disponibile sul sito www.premioinvictus.it.

INTERVENTI

Giovanni Di Giorgi, editore Lab DFG ha spiegato: “Si dice sport ma si legge vita, per questo la Lab DFG prosegue con convinzione nella promozione del Premio Letterario Sportivo Invictus. Oggi partono ufficialmente le iscrizioni alla sesta edizione e fino al 28 aprile gli autori e le case editrici avranno la possibilità di partecipare. A giugno annunceremo la cinquina finalista e le sei opere per il Premio Extra Invictus, poi il 4 settembre ci sarà la serata finale con l’annuncio del vincitore”.

Maria Innamorato, vicesindaco di Cisterna di Latina, ha commentato: “Siamo arrivati alla sesta edizione di questo premio sul quale la nostra amministrazione, dopo averlo ereditato, ha puntato molto. Ci crediamo così tanto che da tre anni lo abbiamo iniziato a portare nelle scuole del territorio con Invictus School, per veicolare i valori dello sport alle nuove generazioni. E ci crediamo così tanto che quest’anno stipuleremo un protocollo d’intesa con gli organizzatori del premio, in modo da farlo sviluppare in maniera più capillare sul territorio”.

Queste le parole dell’Onorevole Marco Perissa: “Grazie a Giovanni Di Giorgi e alla Lab Dfg, che con grande professionalità promuove questo premio giunto alla sesta edizione. Questa operazione di scouting sulla redazione di testi letterari in ambito sportivo è unica nel suo genere, ed è un’idea brillante perché che in effetti il mondo dello sport è conosciuto dai più attraverso le gesta dei campioni, ma è poco noto al pubblico per gli spunti di riflessione che offre attraverso l’attività letteraria. Il percorso del Premio Invictus deve essere sostenuto dalle istituzioni, e noi lo stiamo facendo sin dall’inizio di questa avventura culturale che oggi è già diventata di respiro internazionale”.

Dopo l’intervento di Andrej Longo, vincitore dell’ultima edizione del Premio Invictus con La Forma dei Sogni (Sellerio editore), ha preso parola anche il giornalista Radio Rai Manuel Codignoni in qualità di nuovo elemento della giuria d’onore. Le sue parole: “Ringrazio la casa editrice per avermi inserito nella giuria di questo importante premio, anche perché sono un divoratore di libri, soprattutto sportivi. Sono felice di poter dare il mio piccolo contributo alla letteratura sportiva italiana”.

ALBO D’ ORO

2020 La via perfetta, di Daniele Nardi, con Alessandra Carati

2021 ex aequo La cena degli dei di Marino Bartoletti (Gallucci) e Le Canaglie, di Angelo Carotenuto (Sellerio)

2022 Il diamante è per sempre, di Mario Salvini (Terre di Mezzo)

2023 Pantani per sempre, di Davide De Zan (Libreria Pienogiorno)

2024 La forma dei sogni, Andrej Longo (Sellerio).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -