Elezioni a Latina: ecco chi sono i consiglieri comunali eletti

Si profila un'altra 'anatra zoppa' per il consiglio comunale di Latina, dopo le elezioni di ieri. Il sindaco non ha la maggioranza

La tornata elettorale di ieri, 4 settembre, che ha ridato la città nelle mani di Damiano Coletta, ha ridisegnato anche il consiglio comunale. Una costante la così detta anatra zoppa, visto che i la maggioranza dei consiglieri, che in totale sono 32, dovrebbe essere contraria al nuovo sindaco. Infatti, i consiglieri eletti che faranno riferimento a Coletta sono 13, contro i 19 eletti nelle fila del centrodestra, compreso il candidato sindaco Vincenzo Zaccheo.

Al netto di calcoli sui ‘resti’ che potrebbero, forse, modificare qualcosa, ecco quele sarà la composizione del Consiglio. Come detto saranno 13 i consiglieri di centrosinistra, così ripartiti:

5 seggi a Latina Bene Comune: Valeria Campagna, Emilio Ranieri, Gianmarco Proietti, Floriana Coletta, Dario Bellini. Quattro seggi al Partito democratico: Enzo De Amicis, Tommaso Malandruccolo, Daniela Fiore, Leonardo Majocchi. Due seggi a Per Latina 2032: Simona Lepori, Massimiliano Colazingari. Uno a Riguarda Latina: Francesco Pannone.

19 i consiglieri di centrodestra eletti, così ripartiti. 6 per Fratelli d’Italia: Raimondo Tiero, Matilde Celentano, Andrea Chiarato, Patrizia Fanti, Gianfranco Antonnicola, Gianluca DiCocco. 5 per la Lega Giovanna Miele, Massimiliano Carnevale, Vincenzo Valletta, Valeria Tripodi, Roberto Belvisi. Tre per Forza Italia: Roberta Dellapietà, Mauro Anzalone, Fausto Furlanetto. Tre per Latina nel Cuore: Renzo Scalco, Mario Faticoni, Alessio Pagliari. Un seggio per Unione di Centro: Antonio Costanzi. 

A questi si aggiungono i candidati a sindaco eletti ovvero Vincenzo Zaccheo e Annalisa Muzio per Fare Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -