Il giornalista pontino Fabrizio Giona vince il concorso letterario “Racconti di Sabaudia”

Con il suo racconto “Une petite folie” ha conquistato il favore della giuria d’onore e del pubblico di lettori

Il giornalista di Latina Fabrizio Giona sale sul podio del concorso letterario “Racconti di Sabaudia” e si aggiudica il primo posto di questa decima edizione. Con il suo racconto “Une petite folie” ha conquistato il favore della giuria d’onore e del pubblico di lettori, regalando una storia raffinata, eclettica e profonda che omaggia Sabaudia, il suo fascinoso paesaggio marino e la ben nota Villa Volpi, che campeggia fiera e maestosa sulla duna quaternaria. Ma prima di tutto, strizza l’occhio alla riflessione sul nostro essere nel mondo e sulla continua lotta interna che è insita nel dna dell’essere umano.

“Il racconto vuole essere un invito alla gentilezza, nei confronti di noi stessi prima ancora che del prossimo. Questo, nella frenesia pressante in cui viviamo, è un vero atto di coraggio – racconta Fabrizio Giona – Oggi abbiamo tutti necessità di essere più indulgenti, di imparare a perdonarci, a perdonare gli errori commessi e i nostri difetti, di accettare luci e ombre del nostro essere. Perché con la consapevolezza di ciò che siamo, possiamo vivere più sereni e con maggiore pienezza. ‘Une petite folie’ – continua – è il mio omaggio a Sabaudia, città che mi ha accolto professionalmente per cinque lunghi anni, al suo fascino irrefrenabile, a quella sua aura di nostalgia mista ad esaltazione, a quel suo lungomare intriso di impeto e riflessione. Un racconto in segno di riconoscenza, perché Sabaudia mi ha insegnato l’amor proprio e a lottare instancabilmente per le cose in cui credo”.

Il racconto è inserito nell’antologia 2024 dei “Racconti di Sabaudia”, stampata in 13mila copie e distribuita gratuitamente nel periodo estivo, confermandosi come il libro dell’estate.

La premiazione si è svolta nel pomeriggio di sabato 30 novembre presso il Centro di Documentazione “A. Mazzoni” di Sabaudia, alla presenza delle autorità e dei tanti ospiti che hanno gremito la sala, uniti nel segno della condivisione di un progetto che alla sua decima edizione continua a regalare una ventata di aria fresca al mondo della cultura, invitando alla lettura dei libri e al contempo stimolando la scrittura creativa.

Racconti di Sabaudia, non è solo un contest letterario ma negli anni è divenuto un vero e proprio brand culturale conosciuto a livello nazionale. Realizzato dalla Multimedia Communication, a cura di Maria Costici, il progetto editoriale è stato sostenuto nel suo lungo cammino della durata di un anno dalla Regione Lazio, dal Comune di Sabaudia, da Enel, Esri Italia, Consorzio Mare Pontino e Varigrafica Alto Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -