La Provincia sostiene la Fondazione G. Caboto con un contributo di 50 mila euro

La Provincia ha deciso di investire nelle eccellenze degli istituti tecnici per migliorare l'occupabilità e sostenere la crescita economica

“Durante l’assemblea della Fondazione Caboto svoltasi ieri, la Provincia di Latina ha ufficializzato un contributo straordinario di 50 mila euro per la promozione e valorizzazione delle attività formative dell’Istituto Caboto. – ha dichiarato Gerardo Stefanelli – Questa istituzione, un’eccellenza del nostro territorio, rappresenta un percorso di innovazione che la Provincia ha deciso di supportare con un ampliamento delle quote precedentemente versate, al fine di accompagnare la sua crescita.”

Il contributo una tantum della Provincia, contestualmente a quello della Camera di Commercio, come aumento delle quote di compartecipazione dei soggetti pubblici, consentirà di per usufruire dei Fondi PNRR per progetti mirati alla creazione di laboratori didattici sempre più innovativi, capaci di fornire un’offerta formativa di alta qualità.

L’ITS Academy – Istituto Tecnologico Superiore per la Mobilità Sostenibile – Fondazione G. Caboto è costituito da Enti pubblici e privati e attraverso questa preziosa partnership è riuscito negli anni a rispondere in modo sempre più stringente alle richieste del mercato del lavoro, offrendo corsi didattici altamente specializzati e un’offerta formativa in continua crescita.

“Gli ITS sono stati in grado negli ultimi anni di innovarsi e modulare la propria didattica, esplorando gli strumenti che la tecnologia ha messo a disposizione, anche attraverso gli importanti contributi erogati dalla Provincia, e soprattutto grazie ai Fondi del PNRR che gli hanno permesso di ampliare l’offerta formativa e dotarsi di nuovi laboratori.  – ha continuato il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli – La sinergia tra pubblico e privato che caratterizza questa realtà è fondamentale per garantire risorse e opportunità continue. In un mondo del lavoro in costante cambiamento, la capacità di adattarsi e innovare diventa essenziale, e i programmi di formazione dell’ITS Academy mirano proprio a rispondere a queste esigenze. Per questo La Provincia ha deciso di investire nelle eccellenze degli istituti tecnici per migliorare l’occupabilità e sostenere la crescita economica e l’innovazione. L’obiettivo è creare una cultura della formazione professionale dinamica e inclusiva, determinante nello sviluppo di competenze trasversali. La Fondazione Caboto, con la sua lungimiranza, garantisce alle nuove generazioni di accedere a strumentazioni all’avanguardia, che gli permettono di diventare sempre più competitivi nel mondo del lavoro.

Per questo motivo, sono particolarmente orgoglioso di poter ampliare il nostro contributo e diventare parte attiva determinante nella costruzione di una nuova cultura della formazione professionale, che valorizzi le grandi potenzialità di una didattica che richiede nuovi laboratori e dotazioni tecnologiche sempre più elevate”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -