Dalla consulta del territorio, Uil: “Vogliamo una legge di bilancio giusta”

Sotto la lente di ingrandimento della Consulta territoriale della Uil di Latina i temi trattati sono stati tanti

Dall’occupazione sempre più precaria agli infortuni e alle malattie professionali, dalle eterne opere infrastrutturali incompiute alla sanità locale. E non solo. Sotto la lente di ingrandimento della Consulta territoriale della Uil di Latina i temi trattati sono stati tanti: la traballante qualità della vita, l’insicurezza, la sanità, la triste piaga della violenza sulle donne. “Settantuno denunce di violenza sessuale nel nostro territorio – ha ricordato il Segretario generale, Luigi Garullo nella relazione introduttiva – un numero impietoso che indica in tutta la sua drammaticità quanto lavoro ci sia da fare affinché nella società germogli il fiore della non violenza e la cultura del rispetto”.

“Rispetto che vale anche per le norme – a volte eluse aggiunge Garullo, – quando si parla di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori, sono state le 696 denunce di malattie professionali che abbiamo registrato da gennaio a luglio, 157 in più dello stesso periodo del 2023. Rispetto che significa lavoro stabile e dignitoso per giovani e meno giovani, mentre lo scorso anno dei 61mila contratti attivati nel territorio pontino quasi 50mila sono stati atipici e soltanto 11mila stabili.” Rispetto per le persone, quando si rivolgono a un pronto soccorso o quando chiedono un appuntamento per un esame specialistico. Aspetti riassunti nella domanda che il Segretario Confederale Uil Nazionale Santo Biondo ha rivolto provocatoriamente rivolto al governo e alla politica: “Quale Paese si vuole costruire per i prossimi anni, quale stato sociale si vuole realizzare per dare risposte a chi chiede sanità pubblica, per realizzare politiche sociali in grado di aiutare le famiglie in difficoltà e per contrastare le enormi disuguaglianze che attraversano l’Italia?”. Motivi più che validi per scendere in piazza e scioperare il 29 novembre a Roma. Ragioni più che valide che spingono Uil e Cgil a rivendicare una legge di bilancio che guardi a tutti questi temi con attenzione e decisione.

Le sollecitazioni del segretario nazionale sono state immediatamente raccolte dalla platea che ha affollato la sala del Park Hotel di Latina. “I nostri iscritti raggiungeranno Roma partendo da Formia, Aprilia, Latina – ha detto Ida De Masi, della UIL Fpl  – perché per noi fare sindacato è una passione che non passa”. “Ci saremo – ha aggiunto Luigi Ippoliti, della Uilm – per tutelare tutte quelle persone che si ritrovano senza lavoro, perché in questo territorio le aziende ogni giorno dichiarano esuberi”. “Non dobbiamo dimenticare l’atroce morte di Satnam Singh – ha aggiunto Giorgio Carra della Uila – e dobbiamo scongiurare che migliaia di lavoratori in nero possano giornalmente rischiare la vita”.

Sulle istanze poste dal paese reale si è soffermato anche il segretario regionale Massimo Proietti, mentre ha indicato i punti di ritrovo e il percorso del corteo dello sciopero regionale che attraverserà le vie del centro della Capitale.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -