“Violenza giovanile dilagante, servono contromisure rigidissime”: l’allarme dell’Udc

"I fatti gravissimi accaduti nello scorso fine settimana in via Neghelli sono l’ennesimo segnale di allarme"

“I fatti gravissimi accaduti nello scorso fine settimana in via Neghelli sono l’ennesimo segnale di allarme al quale la Città non può più permettersi di essere passiva o inerme.

Il fenomeno della violenza giovanile ha radici profonde sociale ed economiche, ma il necessario momento della analisi e della coscienza collettiva deve venire in secondo piano rispetto ad una risposta delle Istituzioni che sia determinata e intransigente affinché sia trasmesso un messaggio di totale intransigenza nei confronti di questi fenomeni”.

Lo dichiarano Alessio Martufi, Coordinatore Comunale UDC insieme ai consiglieri Maurizio Galardo, Nicola Catani ed Emiliano Licata.

“Alla politica, alla comunità, alle famiglie il compito non facile di affrontare il tema sotto un profilo culturale e sociologico, ma alle Forze dell’Ordine e alla Magistratura, principali baluardi di legalità e sicurezza sociale, il compito di intervenire duramente nei confronti di tutti coloro che si rendono responsabili di atti contrari al vivere civile.

Giovani che chiedono solo il diritto di vivere la socialità in maniera serena, famiglie che non devono sopportare il terrore di ciò che potrebbe succedere in una sera qualsiasi di ordinaria follia, gestori dei locali a cui va garantito il diritto di esercitare impresa si attendono un intervento anche giudiziario senza se e senza ma.

Il tema della sicurezza non è secondario a nessun altro aspetto della vita civile. Le Istituzioni tutte ora più che mai devono far sentire, ognuna nel pieno rispetto dei ruoli, di essere decisamente presenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -