Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la Regione Lazio scende in campo: nessuna è sola

Si tratterà di un momento di confronto e sensibilizzazione, rispetto ai temi della violenza contro le donne, del bullismo e del cyberbullismo

Lunedì 25 novembre, alle ore 15, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia (Roma, Borgo Santo Spirito 2), il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e l’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile della Regione Lazio, Simona Baldassarre, celebrano la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”.

Il confronto

Si tratterà di un momento di confronto, di sensibilizzazione e approfondimento, rispetto ai temi della violenza contro le donne, del bullismo e del cyberbullismo, a partire dalle iniziative intraprese dalla Regione Lazio e dalla campagna di comunicazione “Non sei sola”.

Nel corso dell’evento interverranno: Eugenia Maria Roccella, ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia; Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno con un videomessaggio; Simonetta Matone, deputato e componente della Commissione Giustizia, ex magistrato; Lamberto Giannini, prefetto di Roma; Roberto Massucci, questore di Roma; Francesco Menditto, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli, con un videomessaggio; Giuseppe Quintavalle, commissario Straordinario della ASL Roma 1; Flaminia Bolzan, psicologa e criminologa; Elisa Ercoli, presidente “Differenza Donna”; Antonio Affinita, direttore del MO.I.GE.

Parteciperanno, inoltre, Maria Grazia Cucinotta e Daniela Bertoneri, madre di Michelle Causo.

Modera: Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettore del Tg2.

Anteprima dell’esibizione musicale di Elisa Greco, arpa, e Viviana Ullo, voce.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -