Cori – La musica popolare incontra la storia: Ambrogio Sparagna in concerto per celebrare le tradizioni lepine

Questo appuntamento, organizzato dalla Compagnia dei Lepini con il sostegno della Regione Lazio, fa parte del progetto "Res Rustica"

Il prossimo 24 novembre 2024, alle ore 18:00, la suggestiva Chiesa di San Francesco a Cori ospiterà un evento unico nel suo genere: il concerto di musica popolare “Dicendo Vola Vola” con il celebre musicista e compositore Ambrogio Sparagna, in occasione del 25° Anniversario della Canonizzazione di San Tommaso. Questo appuntamento, organizzato dalla Compagnia dei Lepini con il sostegno della Regione Lazio, fa parte del progetto “Res Rustica: L’Agricoltura dei Monti Lepini nel Tempo”, un’iniziativa che mira a valorizzare la cultura, le tradizioni e le radici storiche della comunità lepina. Considerato uno dei maggiori interpreti della musica popolare in Italia, Ambrogio Sparagna porta avanti un lavoro di ricerca e valorizzazione delle tradizioni musicali che si sposa perfettamente con lo spirito del territorio lepino. Durante il concerto, il pubblico avrà l’opportunità di lasciarsi trasportare da sonorità che evocano atmosfere antiche e raccontano la vita, i valori e i ritmi della cultura contadina. “Siamo felici e orgogliosi – ha spiegato Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini – di portare a Cori un evento che celebra le nostre tradizioni in un contesto speciale come il 25° Anniversario della Canonizzazione di San Tommaso. La musica di Ambrogio Sparagna rappresenta un viaggio nelle radici culturali e identitarie del nostro territorio. Con il progetto Res Rustica stiamo costruendo un ponte tra il passato e il futuro, riscoprendo la ricchezza storica e culturale dei Monti Lepini”. Sull’evento, che straordinariamente sarà ad ingresso libero, è intervenuto anche il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, che ha spiegato: “Siamo felici di ospitare un artista del calibro di Ambrogio Sparagna in un’occasione per noi importante come l’anniversario dei 25 anni della canonizzazione del nostro concittadino San Tommaso. Siamo sicuri che i coresi apprezzeranno la musica che Sparagna porta, da par suo, sui palchi di tutta Italia e non solo. Ringraziamo la Compagnia dei Lepini per aver collaborato nel portare a Cori un appuntamento da non perdere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -