Donazione del sangue, l’iniziativa della Guardia di Finanza a Latina e Formia

Sono state organizzate due giornate distinte, una a Latina e una a Formia, dando la possibilità di donare a tutti i Finanzieri

Dallo scorso anno, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina in collaborazione con l’A.S.L. di Latina, la Direzione dell’Unità Operativa Complessa Medicina Trasfusionale DEA II e I dell’Ospedale Santa Maria Goretti, e, ovviamente, con l’Avis di Latina, ha promosso le giornate “Fiamme Gialle e Gene…rosse”, dedicata alla raccolta di sangue da parte delle Fiamme Gialle pontine.

Anche in questo secondo semestre del 2024 l’iniziativa è stata replicata e, per agevolare il più possibile l’adesione, sono state organizzate due giornate distinte, una a Latina e una a Formia, così dando la possibilità di donare a tutti i Finanzieri distribuiti nei diversi reparti della provincia pontina.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle diverse attività di solidarietà sociale a favore della collettività promosse e avviate dal Corpo. Tradizionalmente, infatti, la Guardia di finanza – che quest’anno ha festeggiato il 250^ Anniversario della Fondazione (1774-2024) – oltre ad essere impegnata nelle ordinarie attività istituzionali di polizia economico-finanziaria volte alla prevenzione, ricerca e denuncia delle illegalità in tali ambiti, si è distinta per una forte vocazione sociale, ed è sempre attiva nell’organizzazione di iniziative, eventi e opere a scopo benefico e in favore del cittadino.

Anche in queste ultime due giornate “Fiamme Gialle e Gene…rosse” del 2024, che fanno seguito a quelle organizzate a maggio e a giugno scorso, diffusa è stata la partecipazione dimostrata dalle Fiamme Gialle a testimonianza della costante vicinanza del Corpo alla Comunità e di un elevato senso civico e morale, valori che i finanzieri esprimono non solo nella quotidiana e ordinaria attività di servizio ma anche nella disponibilità a un gesto, come quello della donazione, semplice e disinteressato ma indispensabile per garantire le cure, dare speranza ed aiutare le persone che legano la propria sopravvivenza alle disponibilità di sangue e i loro cari.

Un cospicuo numero di finanzieri del Comando Provinciale di Latina e dei reparti dipendenti ha donato il sangue presso le Caserme di Palazzo M di Latina e “A. Cerrato” di Formia, dove sono state appositamente allestite idonee strutture ed autoemoteche dell’Avis di Latina in presenza di personale medico e infermieristico specializzato.

L’evento ha raccolto ampia adesione tra le Fiamme Gialle pontine, che hanno partecipato con vivo e sincero entusiasmo e profondo senso di solidarietà, raggiungendo il considerevole numero di 40 donazioni, anche grazie al contributo dei militari del Centro Navale di Formia.

Tra i donatori hanno figurato appartenenti a tutti le categorie: ufficiali, sottufficiali, appuntati e finanzieri. Nel corso delle attività sono state tra l’altro illustrate le modalità e l’importanza della donazione di sangue, contribuendo ad accrescere ulteriormente la consapevolezza dei volontari sulla bontà e l’importanza del loro gesto. Sono state inoltre ribadite le modalità e le tempistiche per poter effettuare le donazioni che, come noto, possono essere distribuite sino 4 volte l’anno a intervalli di 90 giorni.

Parole di sincero ringraziamento per la realizzazione dell’evento sono state espresse al Comando Provinciale di Latina dal responsabile Sanitario AVIS Provinciale di Latina Dr.ssa Anna Maria Visco, auspicando che l’esempio fornito dai militari dai finanzieri nelle due “sessioni” possa essere di sprono alla collettività in modo da contribuire a promuovere e diffondere la cultura della donazione quale atto volontario, gratuito ed espressivo di altruismo, generosità e profonda sensibilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -