Viaggio della memoria per gli studenti di Terracina: il contributo

Possono accedere gli studenti residenti a Terracina che frequentino la terza media con un ISEE non superiore ad € 15.493,71

Un contributo per dieci studenti di terza media di Terracina per partecipare al Viaggio della Memoria che si terrà dal 23 al 28 gennaio 2025. Anche quest’anno, infatti, l’Amministrazione Comunale di Terracina attraverso il Settore Politiche Sociali, Scolastiche e Trasporto Scolastico ha messo a disposizione un contributo per coprire interamente le spese del Viaggio della Memoria per 10 studenti che frequentano l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado degli Istituti Comprensivi Milani, Montessori, Fiorini e dell’Istituto San Giuseppe. Possono accedere gli studenti residenti a Terracina che frequentino la terza media con un ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 15.493,71, e che non abbiano usufruito del medesimo contributo nel precedente anno scolastico. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 23 novembre 2024. Tutti i dettagli e la modulistica necessaria si trovano nell’avviso pubblico sul sito del Comune di Terracina.

«Anche quest’anno abbiamo voluto dare una possibilità in più ai nostri studenti per partecipare a questo viaggio che è un’esperienza di crescita toccante e necessaria, che permette di conoscere ancora meglio un capitolo di storia atroce e doloroso, non troppo lontano nel tempo», ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Scolastiche Sara Norcia.

«Da questo Viaggio si torna sicuramente con una consapevolezza differente, perché vedere da vicino e vivere quelli che sono stati i luoghi dell’Olocausto aiuta a capire una volta di più l’importanza di una memoria che deve essere conservata perché quell’orrore non si ripeta», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -