Minturno – Confronto con l’assessore Ciacciarelli e il Collegio provinciale dei Geometri

"Ringrazio il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Latina per questa importante opportunità di confronto", il commento

“Grazie al Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Latina, ho preso parte ad un importante e funzionale momento di confronto organizzato presso il Liceo Scientifico di Marina di Minturno sull’evoluzione della normativa urbanistica”.

Lo dichiara in una nota l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

“In particolar modo ho avuto modo di illustrare le principali innovazioni normative previste dalla Proposta di Legge di Semplificazione Urbanistica che, in una logica di semplificazione e snellimento procedurale, tocca una pluralità di testi attualmente vigenti.

Sostanziali innovazioni sono infatti previste per la Legge Regionale 38/99 – Governo del Territorio, con la finalità di rendere la disciplina urbanistica della Zona Agricola conforme con le esigenze attuali, ampliando la categoria degli interventi ivi ammissibili, e per la Legge Regionale 7/2017 in materia di Rigenerazione Urbana, prevedendo, tra le altre novità, aumento ed istituzione di nuove premialità.

Sarà inoltre a giorni sottoposta all’esame della Giunta Regionale la Proposta di Legge di recepimento del D.L. Salva Casa, così da consentire anche alla nostra regione di potersi adeguare a questa importante opportunità di semplificazione in materia edilizia, raggiunta grazie al lungimirante lavoro del governo e del Ministro Salvini.

Il convegno organizzato dal Collegio Provinciale dei Geometri di Latina ha costituito un ulteriore importante occasione per poter comprendere le esigenze che vengono dalla base del territorio e che sono affrontate giornalmente, così da poterne aprire una fase di valutazione con la nostra struttura.

Ringrazio il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Latina per questa importante opportunità di confronto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -