L’I.I.S. San Benedetto-Einaudi-Mattei di Latina si aggiudica il premio “Europa Sport Cultura e Sociale”

I ragazzi della 3A Made in Italy hanno ricevuto il riconoscimento per il progetto "Sport 4.0. L'innovazione che trasforma il movimento..."

L’Istituto d’Istruzione Superiore San Benedetto-Einaudi-Mattei di Latina ha conquistato un prestigioso riconoscimento alla rassegna “Scienza&Sport 2024 – Sport e Scuola Un Sorriso per la Vita…Oltre Barriere e Frontiere”, organizzata dal Lab “I Codici della Vittoria”, in collaborazione con l’Istituto Pasteur Italia e il Panathlon International. Tenutosi il 31 ottobre scorso presso la suggestiva Sala Esperienza Europa “David Sassoli” di Piazza Venezia a Roma, l’evento, condotto dal noto giornalista e scrittore Pierluigi Grande, ha visto la partecipazione di istituzioni, esperti e personalità di spicco del panorama nazionale.

Durante la rassegna, trasmessa in diretta in altre nove capitali europee, sono stati affrontati temi di grande attualità, come il ruolo dello sport e della cultura nella formazione dei giovani, i rischi e i benefici dell’uso del digitale e l’importanza dell’attività motoria. L’evento ha quindi offerto un’importante occasione di riflessione sulla centralità dello sport nella formazione dei giovani, sui rischi e i benefici dell’uso del digitale e sul ruolo delle scuole e delle associazioni sportive nell’educazione.

Momento centrale della mattinata il conferimento del premio “Europa Sport Cultura e Sociale” al nostro Istituto, che con i ragazzi della classe 3A Made in Italy ha presentato un progetto all’avanguardia: “Sport 4.0. L’innovazione che trasforma il movimento…”. Gli studenti hanno infatti sviluppato un braccio robotico per studiare la biomeccanica del movimento umano, unendo tecnologia e sport in modo innovativo. Questo progetto ha suscitato grande interesse tra i presenti e ha permesso ai nostri ragazzi di dimostrare le loro competenze acquisite in ambito scientifico e tecnologico.

L’I.I.S. San Benedetto-Einaudi-Mattei si è confermato ancora una volta un punto di riferimento per la formazione di giovani talentuosi e per la promozione di progetti innovativi nel campo della scuola, dello sport e della cultura. Esso, come sottolineato durante la premiazione, si è rivelato “un’eccellenza per le attività innovative, svolte con grande motivazione e professionalità”.

Grande entusiasmo trasmettono le parole del Dirigente, Prof. Ugo Vitti: “Siamo estremamente orgogliosi di questo riconoscimento. Il progetto del braccio robotico rappresenta un esempio concreto di come la scuola possa essere un luogo di sperimentazione e di crescita, “un laboratorio di idee”, dove gli studenti sono protagonisti attivi. Questo successo è il frutto di un lavoro di squadra, che coinvolge docenti, studenti e personale tutto. Siamo convinti che la scuola debba essere sempre più aperta all’innovazione e al dialogo con il mondo esterno, e questo premio ci conferma che siamo sulla strada giusta. Questo riconoscimento è un incentivo a fare sempre meglio e ancora di più per la crescita e il futuro dei nostri ragazzi”.

Un ringraziamento particolare va al capo dipartimento di Scienze Motorie, Prof. Gianluca Costa; agli studenti della classe 3A Made in Italy, che hanno partecipato attivamente all’evento e ai Proff. Chiacchio, Tommasino e Tribuzio, che hanno guidato i nostri ragazzi al raggiungimento di questo importante riconoscimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -