Terracina – Giornata Nazionale del Trekking Urbano, l’evento nel Centro Storico Basso

Anche la città partecipa alla Giornata Nazionale del Trekking Urbano, giunta quest’anno alla XXI edizione. Appuntamento domani

Anche Terracina partecipa alla Giornata Nazionale del Trekking Urbano, giunta quest’anno alla XXI edizione. La Città, infatti, ha aderito all’iniziativa in programma il 31 ottobre che quest’anno ha scelto come tema “Natura ad arte: memoria, artificio, paesaggio”. L’obiettivo è quello di valorizzare il territorio in chiave sostenibile con percorsi e iniziative che celebrino la “trasformazione di un territorio con la conoscenza umana per la valorizzazione e conservazione della memoria identitaria”, esplorando “l’artificio architettonico ed artistico in sintonia con gli elementi naturali, segni identitari di una città”.  

A Terracina il percorso si svolge nel Centro Storico basso, tra Piazza Garibaldi e l’area portuale, e grazie all’Archeoclub d’Italia Sede Storica di Terracina attraversa i principali luoghi monumentali del paesaggio urbano e naturale della città sette-ottocentesca. La partenza è prevista alle 10.30 di giovedì 31 ottobre in Piazza Garibaldi, con il suo complesso neoclassico formato dalla Chiesa del SS. Salvatore e dal Semicircolo. Si raggiunge quindi Piazza della Repubblica, con i grandi palazzi della borghesia locale e la Fontana delle Conchiglie. Si prosegue poi verso Piazzale Marconi, Pisco Montano e Porta Napoletana, affacciati sul litorale di Levante, per raggiungere quindi il Porto Antico, attraverso Via Cristoforo Colombo, e il litorale di Ponente rivolto verso le isole Pontine e il Circeo.

«Abbiamo scelto di aderire nuovamente a questa iniziativa perché rappresenta un momento di condivisione e di crescita culturale. Un’esperienza partecipata di conoscenza e di scoperta dei tesori della nostra Città per tutti all’insegna della sostenibilità», hanno dichiarato l’Assessore alla Cultura e al Turismo Alessandra Feudi e il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -