All’Icar Cupra Garage si alzano i veli sulla nuova Tavascan

I dati della Tavascan: 250 kW che corrispondono a 340 cavalli, 0-100 km/h in soli 5.5 secondi e 568 km di autonomia con una sola carica

La nuova Cupra Tavascan è pronta a rubare la scena. All’Icar Cupra Garage il suv totalmente elettrico del marchio è stato presentato al pubblico ed è pronto a conquistare il mercato italiano.

L’evento e i primi test drive sono avvenuti nella concessionaria di Latina, con la presenza di Barbara Donati, Amministratore Delegato Icar S.p.a a fare gli onori di casa e a svelare l’auto insieme a Franca Pirolozzi, Brand Manager e ai Cupra Master.

Linee sportive e affusolate per un design che lascia trasparire performance sotto tutti i punti di vista. Questa prima impressione viene confermata anche dalla scheda tecnica del veicolo. Qualche dato? I due motori elettrici, uno anteriore e uno posteriore, che equipaggiano la Tavascan arrivano ad erogare un totale di 250 kW, l’equivalente di 340 cavalli, che permettono alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in soli 5.5 secondi.

Dati da vera sportiva che testimoniano l’animo di Cupra, una casa da sempre legata alle prestazioni come dimostra il continuo impegno nel mondo delle gare turismo con i propri modelli. Ovviamente però stiamo parlando di un’auto elettrica, quindi il dato principale che interessa potenziali compratori è quello dell’autonomia. Da questo punto di vista la casa dichiara fino a 568 km con una singola carica, con la possibilità di ricaricare da 0 a 100 km in appena 7 minuti con una colonnina da 135 kW. A tutto questo si aggiunge un bagagliaio capiente e un’abitabilità interna di ottimo livello, con anche tutti gli ultimi servizi a livello di tecnologia e infotainment.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -