Bando social housing, azione sinergica Regione-Ater per tutelare le nuove “fasce deboli”

Un ulteriore passo avanti per chi non dispone delle risorse economiche necessarie per accedere in condizioni ordinarie al mercato immobiliare

«Grazie alla pubblicazione del bando di Social Housing da parte di Ater Roma, si compie un ulteriore passo in avanti nella tutela delle nuove fasce “deboli” costituite da coloro che, con redditi compresi tra 25mila e 49mila euro, non dispongono delle risorse economiche necessarie per accedere, in condizioni ordinarie, al mercato immobiliare, pur essendo considerati “ricchi” rispetto ai criteri per l’accesso all’Edilizia Sociale». Lo ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del Mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

«Di fronte al rischio di esclusione sociale che colpisce queste categorie, le quali rappresentano una nuova forma di povertà, e vista la difficoltà nel reperire soluzioni abitative adeguate, la Regione Lazio, in stretta collaborazione con le Aziende Territoriali, è pronta a rispondere attraverso i bandi di Social Housing», ha spiegato l’assessore Ciacciarelli.

«Questi bandi, come nel caso in questione, si riferiscono ad alloggi situati in edifici “misti”, dove convivono alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) e alloggi di proprietà privata, non garantendo così il mantenimento dello stesso numero di alloggi destinati all’ERP. Per questo motivo, ringrazio il commissario di Ater Roma, Orazio Campo, per il lavoro che sta svolgendo», ha concluso l’assessore Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -