Eventi all’ombra di Circe, la rassegna Lab DFG si conclude con il convegno su sport e sostenibilità

Appuntamento lunedì 21 ottobre ore 9:00 presso l’Auditorium del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo

La rassegna culturale “Eventi all’Ombra del Parco”, che ha già avuto diversi appuntamenti tra agosto e settembre, si appresta a vivere un momento conclusivo. Organizzata dalla casa editrice Lab DFG, con il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Circeo, la rassegna ha visto miscelarsi la letteratura con la musica e l’enogastronomia locale in un format svoltosi nel cuore del Parco Nazionale del Circeo. I titoli Lab DFG che hanno arricchito la rassegna sono stati: “Come migliorarsi per essere più felici” di Antonello Nigro; “Sulle orme di Circe” di Stefano Orsini; “6967 Germogli sotto la neve” di Alice Pescarollo; “We al love Ennio Morricone” di Luigi Caiola.

Ma non è finita qu: l’appuntamento è per lunedì 21 ottobre alle ore 9:00, con il convegno “Parco del Circeo: tra sport e sostenibilità ambientale” in cui verranno illustrati i dati statistici aggiornati sulla pratica sportiva da Fabio Pagliara autore del libro “SPORTCITY: la Repubblica del movimento”. La location sarà ancora una volta l’Auditorium del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo, sito in via Carlo Alberto 188 a Sabaudia.

I relatori saranno: Emanuela Zappone (Commissario Nazionale del Circeo); Stefano Donati (Direttore Nazionale del Circeo); Marco Visconti (Consulente del Ministero dell’Ambiente per le Aree Protette); Alessandro Cochi (Staff Assessore all’Ambiente Turismo e Sport della Regione Lazio); Felice Capponi (Assessore allo Sport del Comune di San Felice Circeo); Andrea Chiarato (Assessore allo Sport del Comune di Latina); Massimo Mazzali (Assessore allo Sport del Comune di Sabaudia); Miriana Zannella (DS IO Giulio Cesare di Sabaudia); Fabio Pagliara (autore del libro SPORTCITY, la Repubblica in Movimento per Lab DFG). Presenzieranno anche gli studenti dell’istituto Onnicomprensivo Giulio Cesare di Sabaudia per il progetto PCTO. La moderazione sarà a cura di Giovanni Di Giorgi, editore Lab DFG e del giornalista Fabio Benvenuti.

IL LIBRO SPORTCITY – Le città cominciano a trasformarsi, grazie a una idea di spazio pubblico nella quale la pratica sportiva all’aria aperta non è più accessoria, ma strategica: playground, aree fitness, ciclabili, attrezzature sportive, “disegnano” piazze, aree libere e spiagge, consegnando una visione nuova nella quale lo spazio sportivo è decisivo per il miglioramento della qualità della vita. Un manuale con le testimonianze, le best practices, dati statistici aggiornati sulla pratica sportiva, gli interventi realizzati e le strategie messe in campo dagli enti locali, l’ingresso dello sport in Costituzione e le potenzialità di una rivoluzione culturale, gli Sportcity Day e la loro capacità di catalizzare le energie positive, gli Sportcity influencer e le schede tecniche sull’evoluzione del concept Sportcity. Prefazione di Andrea Abodi. Contributi di Nicolò Di Tullio (Campione mondiale di surf lifesaving); Federico Pagliara (Manager Chicago Fire in MLS); Federico Pasquali (giornalista sportivo); Stefano Pellacani (Avvocato esperto di diritto sportivo); Federico Serra (direttore rivista Urbes).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -