Sermoneta esclusa dalla Zls, il sindaco scrive alla Regione

"Nostre aziende penalizzate, rivedere la perimetrazione", il commento e la richiesta del primo cittadino Giuseppina Giovannoli

Rivedere la perimetrazione delle Zone Logistiche Semplificate istituite dalla Regione, includendo l’agglomerato industriale di Sermoneta. È la richiesta avanzata dal sindaco Giuseppina Giovannoli con una nota al presidente della Regione Francesco Rocca, al vice presidente Roberta Angelilli e al presidente della commissione Sviluppo economico Enrico Tiero.

“Quella della Zls è una iniziativa di grande rilevanza per il rilancio delle aree industriali e portuali della nostra Regione, ma sono ad esprimere la seria preoccupazione mia, dell’amministrazione e degli imprenditori del territorio per l’esclusione di Sermoneta”.

“Nel Piano Regolatore territoriale del Consorzio Industriale del lazio, già Consorzio per lo sviluppo industriale Roma-Latina, c’è l’agglomerato industriale “Latina Scalo-Sermoneta”. Mentre tuttavia le aziende che insistono nel territorio di Latina potranno godere dei vantaggi della Zls, non sarà così per quelle di Sermoneta, che vanta una significativa presenza di attività produttive e industriali”.

Il sindaco cita alcune delle importanti aziende ricadenti nell’agglomerato industriale: la Latina Pharma (Ex Bristol ex Corden Pharma), leader nella produzione di farmaci oncologici e cefalosportine, con una occupazione di 350 dipendenti, Biosint – Gruppo Alfasigma specializzata nella produzione di carnetina a livello farmaceutico, con 130 occupati, la Idealcart-Crc leader nella produzione della carta, Rossato Group leader nella impianti caldo/freddo, “Fonderie Pontine Brevetti Catis”, azienda che da oltre 60 anni opera nel settore degli scarichi igienici, accessori e arredo bagno, con oltre 100 dipendenti, Recoma Group che si occupa di collaudo e revisione bombole con 200 dipendenti, Traser – trasporti e servizi per il gas, Alcryo che si occupa di impianti criogeni, I.ma Pack, leader mondiale nella progettazione di macchine automatiche per il processo e confezionamento di prodotti farmaceutiche, Serim, società che si occupa di impianti antincendio civili e industriali, Bigonzi, che si occupa di rottamazione, Massicci srl, storica società nel campo dell’edilizia e del movimento terra con oltre 100 dipendenti, e tante altre importanti aziende del settore dei rifiuti e della metalmeccanica.

“Escludere Sermoneta dalla Zls rischia di creare un divario che potrebbe influire negativamente sulla competitività delle imprese locali”, si legge nella nota. “Mai come adesso è necessario creare le condizioni favorevoli per rendere le nostre aziende competitive e creare opportunità di attrazione per nuovi investimenti. Pertanto vi chiedo di considerare una revisione della perimetrazione dei Comuni inclusi nella proposta di Zls, inserendo l’area industriale e artigianale di Sermoneta, contigua con quella di Latina e strategica per l’economia pontina, come peraltro già richiesto nel corso dei tavoli di confronto con la Regione in merito alle crisi industriali locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -