Fondi – Biblioteca chiusa nel turno pomeridiano, le critiche di FdI

"Queste chiusure impreviste e senza apparente ragione alcuna, pregiudicano il diritto allo studio e la possibilità di molti giovani fondani"

“L’ennesima dimostrazione dello scarso interesse per la giunta a guida Forza Italia, per lo stato sociale e per i servizi ai cittadini” – sono le dure parole con cui il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia, Avv. Stefano Enea Guido Marcucci, si scaglia a seguito degli ingiustificati giorni di chiusura pomeridiana della Biblioteca Comunale “Dan Danino di Sarra.

Infatti, i cittadini fondani nella giornata del 15 ottobre 2024 sono venuti a conoscenza della chiusura della Biblioteca comunale nei turni pomeridiani dal 14 al 16 ottobre 2024.” Ciò non è ammissibile. Salvo i giorni in cui erano previsti regolari lavori di ristrutturazione, queste chiusure impreviste e senza apparente ragione alcuna, pregiudicano il diritto allo studio e la possibilità di molti giovani fondani di usufruire di un luogo pubblico necessario per il proprio percorso universitario e scolastico”.

E continua il consigliere meloniano – ” Tale disservizio non è nuovo da parte della Giunta Maschietto. Gli studenti fondani meritano di più!”. Già nei giorni scorsi il capogruppo di Fondi Vera ha mandato una nota per garantire una maggiore turnazione riguardante l’apertura della Biblioteca Comunale di Fondi. “Condivido in pieno l’iniziativa del collega Ciccone e del suo movimento politico tanto che nella giornata del 15 ottobre 2024 ho protocollato una nota indirizzata al Sindaco, all’Assessore alla Cultura e al Presidente della Commissione Cultura per segnalare le criticità riscontrate e  chiedere una maggiore apertura della struttura, auspicando una celere convocazione dell’apposita commissione, la quale non si riunisce dal mese di luglio 2023. Molto spesso manca la consapevolezza di quanto le biblioteche non siano solo luoghi secondari dove prendere in prestito i libri. Sono anche luoghi di aggregazione e di cultura, dove i giovani possono ritrovarsi dopo la scuola e rappresentano un ruolo fondamentale in una Comunità cittadina. Questo aspetto non deve essere assolutamente sottovalutato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -