Odori nauseabondi, scoppia la polemica sui social: l’appello ad Arpa Lazio

Latina - Si susseguono da giorni le segnalazioni di molti cittadini del capoluogo su odori nauseabondi invadono alcune zone della città

Si susseguono da giorni, naturalmente via social, le segnalazioni di molti cittadini di Latina su odori nauseabondi che, in certe ore della giornata, invadono alcune zone specifiche del capoluogo. Per ora è stato impossibile riuscire a risalire alla causa di tale disagio. Soprattutto di sera ed al mattino presto si diffondono in particolar modo nella zona est: c’è chi parla di trattamenti nei terreni agricoli, chi miasmi derivanti da lavorazioni particolari di aziende della zona.

Qualcuno ha deciso, a questo punto, di interessare della cosa l’Arpa Lazio, l’agenzia che si occupa della qualità di aria, acqua e suolo regionale. La risposta è stata che i tecnici si muovono solo su richiesta delle pubbliche amministrazioni. A questo punto, quindi, è stata inviata una pec al Servizio Ambiente del Comune di Latina, mettendo nero su bianco quello che, fino ad allora, era stato solo un chiacchiericcio diffuso.

Piccarello, via dei Monti Lepini, Gionchetto e Pantanaccio: queste le zone maggiormente ‘colpite’. Ora, quindi, la palla passa al servizio Ambiente del Comune di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -