Collegato al Bilancio senza parere del CAL, dal centrodestragrave mancanza di rispetto verso le istituzioni e i territori

Il giorno dopo la seduta saltata intervengono il segretario del Pd Sarubbo e la CAL Lazio consigliera Contarino

Il Collegato al Bilancio regionale arriverà in aula senza il parere del Consiglio delle Autonomie Locali del Lazio perché nell’ultima seduta dell’assemblea del CAL Forza Italia ha abbandonato i lavori facendo mancare il numero legale. Alla seduta sono risultati assenti anche altri consiglieri dei partiti di maggioranza. «Un fatto che non si era mai verificato nella seduta convocata proprio per l’emanazione di questo parere. Contrariamente a quello che professa, il centrodestra non ha alcun rispetto delle istituzioni né considerazione dei territori, nemmeno di quelli che governa» dichiara la consigliera del CAL Lazio, Aura Contarino.

Il CAL del Lazio è un organo di rappresentanza e consultazione tra la Regione e gli Enti locali. È l’anello di congiunzione tra regione ed enti locali, ovvero il territorio, chiamato a dare pareri obbligatori su proposte di legge, atti di programmazione e di bilancio e a promuovere la più ampia collaborazione con gli enti locali del Lazio. «È grave pretendere che un Consiglio delle Autonomie Locali – aggiunge Contarino – si esprima in appena tre giorni su un documento importante e complesso come quello del Collegato. Lo è ancora di più non garantire la consultazione, la discussione e la concertazione tra gli enti locali e la Regione».

«Assistiamo in questi giorni a un’ulteriore brutta pagina di politica regionale perché il Collegato al Bilancio – osserva il segretario provinciale del Pd, Omar Sarubbo – verrà portato alla discussione del Consiglio Regionale per la prima volta privo del parere del CAL. Il braccio di ferro tra Forza Italia e il Presidente Rocca per il rimpasto di giunta sta bloccando la Regione Lazio da mesi. E mentre i protagonisti di questa telenovela del potere litigano su poltrone e incarichi, i cittadini vengono lasciati soli ad affrontare le difficoltà quotidiane. La destra è sempre più lontana dai bisogni reali delle persone».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -