San Benedetto – Einaudi – Mattei al passo con l’innovazione, corso di formazione per docenti sui nuovi laboratori Automazione 4.0

Lo scorso venerdì il corso con l'ing. Riccardo Chiesa sull'uso delle tecnologie acquistate con i fondi PNRR

Grande partecipazione e soddisfazione all’I.I.S. San Benedetto – Einaudi – Mattei per il corso di formazione del corpo docente tenuto dall’Ing. Riccardo Chiesa, formatore senior ed esperto di Automazione 4.0, per conto dell’azienda FESTO.

Il corso, svoltosi venerdì 27 settembre presso la sede Mattei, è stato dedicato all’uso delle tecnologie innovative acquisite dall’Istituto con i finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In particolar modo si è focalizzato l’intervento formativo sull’utilizzo del nuovo Laboratorio di Automazione 4.0 e sulle tecniche industriali elettriche ed elettroniche, permettendo ai docenti di acquisire conoscenze e fare esperienza di automazione industriale e tecnologia IO-LINK.

Il corso ha offerto una panoramica completa sulle nuove strumentazioni di cui si è dotato l’Istituto, approfondendo l’utilizzo del software TIA PORTAL Siemens, nella sua versione V19: uno strumento potente per programmare i PLC (controllori logici programmabili) S7 1200 della Festo. Questa tecnologia, che consente di automatizzare i processi industriali rendendoli più efficienti e flessibili, ha permesso di affrontare tutte le fasi del processo di automazione industriale: dalla configurazione di un nuovo progetto alla simulazione del sistema.

I docenti hanno potuto apprendere come configurare e utilizzare dispositivi IO-LINK all’interno del sistema di automazione. Il protocollo di comunicazione permette di collegare in rete sensori e attuatori, consentendo una comunicazione più rapida e affidabile tra i dispositivi. Grazie a IO-LINK, è possibile monitorare e controllare i processi industriali in tempo reale e intervenire tempestivamente in caso di anomalie anche da remoto.

Lo scopo del corso, fornire ai docenti le competenze necessarie per utilizzare al meglio le nuove attrezzature presenti nel Laboratorio di Automazione 4.0 e, in cascata, provvedere a fornirle ai propri studenti, è stato decisamente raggiunto secondo tutti i partecipanti.

Il Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti, ha apprezzato l’iniziativa formativa, partita in gran fretta ad inizio anno: “Ci auguriamo che i docenti, al termine di questo corso intensivo, siano in grado di condividere e sollecitare negli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide dell’industria 4.0 e ci aspettiamo che le nuove attrezzature e le competenze acquisite dai docenti permettano di realizzare progetti didattici più stimolanti e coinvolgenti per gli studenti”.

L’I.I.S. S. Benedetto – Einaudi -Mattei si conferma ancora una volta istituzione all’avanguardia, che investe nella formazione dei propri docenti e nell’innovazione dei suoi spazi didattici. Tali investimenti sono la chiave per la rigenerazione del sistema scolastico, per garantire ai nostri ragazzi un futuro di successo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -