Al via il Servizio informativo territoriale del Comune di Latina

Consentirà il recepimento delle informazioni sul Piano regolatore generale attraverso la piattaforma interattiva WebGis

Entra in funzione nel Comune di Latina il Servizio informatico territoriale (Sit) che consentirà il recepimento delle informazioni sul Piano regolatore generale attraverso la piattaforma interattiva WebGis.

“Si tratta di uno strumento al momento utilizzabile per uso interno all’ente e che sarà presto operativo anche per un accesso dei cittadini – ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio –  Gli adeguamenti degli strumenti informatici del Comune di Latina sono stati finanziati con fondi del Pnrr e con determina dirigenziale 2311/2022 è stato fomalizzato un incarico al Cersites (Centro di ricerca e servizi per l’innovazione sostenibile) della Sapienza Università di Roma, Polo pontino. Lo studio del Cersites ha definito un quadro conoscitivo che sintetizza le caratteristiche tecniche ed economiche – finanziarie degli interventi previsti nel territorio comunale in relazione alle indicazioni del Pnrr e ad altre fonti di finanziamento europee, nazionali e regionali. Tale quadro consente di aggiornare gli scenari di assetto elaborati, rendendoli più efficaci nel supportare le scelte dei decisori e il dibattito pubblico sul futuro della città. La scorsa settimana il Sit è stato oggetto della determinazione numero 1947, con la quale il dirigente dell’Urbanistica, l’architetto Paolo Cestra, ha preso atto della consegna del lavoro svolto dal Cersites. Ad oggi  il nuovo Sit sarà gestito e utilizzato dal personale tecnico interno all’Amministrazione per poi, successivamente, una volta implementato con gli interventi previsti dal PR Lazio FESR 2021 – 2027, potrà essere messo a disposizione e consultato da tecnici professionisti esterni e da tutta la cittadinanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -