Una domenica da rinoceronti al Bioparco: appuntamento il 22 settembre

Le attività, comprese nel costo del biglietto, si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00 in postazioni tematiche dislocate

In occasione della Giornata mondiale del Rinoceronte, domenica 22 settembre 2024 il Bioparco di Roma dedicherà le attività di sensibilizzazione a questa specie minacciata di estinzione.

Le attività, comprese nel costo del biglietto, si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00 in postazioni tematiche dislocate nei pressi dell’area dei rinoceronti bianchi, dove vivono Thomas e Kibo, due maschi di otto anni.

Nelle stazioni le tematiche saranno trattate in vari modi: in quella dedicata ai ‘Furti di natura’ saranno mostrati oggetti provenienti dalla natura e sequestrati dai Carabinieri forestali, come borse di pelle di coccodrillo, fermacapelli ottenuti dal carapace delle tartarughe, oggetti d’avorio. Si apprenderà come l’acquisto di un souvenir in viaggio rappresenti una minaccia per molte specie e quali siano i comportamenti corretti da adottare. Partecipando all’attività ‘Chi mette le corna?’ si potranno osservare le caratteristiche delle corna di alcuni animali, da quelle piccole a quelle enormi, ramificate e non. Insieme agli esperti si potrà scoprire che sono armi micidiali, ma anche la causa di spietati atti di bracconaggio.

Inoltre, si potrà seguire la visita guidata dal titolo ‘Colori d’Africa’ tra giraffe, zebre, mandrilli, lemuri e rinoceronti, in compagnia di un esperto naturalista che spiegherà caratteristiche e grado di minaccia di questi animali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -